a VERONA per la Mostra “Seurat, Van Gogh, Mondrian. Il Post-Impressionismo in Europa”
Trento, 8 febbraio 2016
a VERONA in due turni
venerdì 11 oppure sabato 12 marzo 2016
“Seurat, Van Gogh, Mondrian. Il Post-Impressionismo in Europa”
un’importante mostra a Palazzo della Gran Guardia
e tanto tempo per questa bella città…
Ecco, a seguire, il nostro PROGRAMMA, valido per entrambi i turni:
ore 8.00 – partenza da TRENTO – inizio via Perini– in pullman GT LANER
ore 8.10 – passaggio da TRENTO – Parcheggio ex Zuffo
ore 8.30 – passaggio da ROVERETO – Parcheggio entrata A/22 Rovereto SUD.
Essendo diversi gli orari d’inizio delle visite guidate, chi accompagna ciascun turno provvederà a distribuire in corso di viaggio il foglio contenente la suddivisione nei gruppi di visita ed i rispettivi orari.
Ore 18.30 – partenza da VERONA per raggiungere in zona collinare il Ristorante “al Capitel”, già sperimentato un paio d’anni fa con gran soddisfazione di tutti, per una gustosa cenetta (un bis di primi a base di carne o pesce – da specificare sul mod. d’iscrizione – mix di verdure, dessert, vino, acqua, caffè) che ci verrà servita a partire dalle ore 19.00.
Chi accompagna provvederà a raccogliere ai tavoli la quota cena e mance pari ad € 27 p.p..
Al termine della cena, partenza per il rientro con arrivo a casa in orario non troppo avanzato.
le QUOTE Soci Ordinari e – Soci Familiari – Soci Aggregati
Figli < di 18 anni
x 45 partecipanti € 25 – € 30 – € 35
x 35 partecipanti € 30 – € 35 – € 40
Le quote comprendono: il trasferimento da Trento a Verona e ritorno in pullman GT, la visita guidata, la prenotazione e l’ingresso alla Mostra “Seurat – Van Gogh – Mondrian”.
Le quote non comprendono: la cena (€ 25 p.p., bevande incluse) e le mance (€ 2.00 p.p.) – che verranno raccolte in ristorante – nonché quant’altro non indicato alla voce “le quote comprendono”.
Le ISCRIZIONI dovranno pervenire entro lunedì 22 febbraio esclusivamente tramite l’allegato (→ ) Mod.-Iscrizione-Verona-2016 e verranno comunque chiuse al raggiungimento del numero massimo di 50 iscritti per ciascun turno (min. 35).
per la tradizionale “circolare” in versione stampabile
clicca qui → CIRC. N. 2 -2016
