al MART per la Mostra “UMBERTO BOCCIONI – Genio e Memoria ” e a Palazzo Alberti Poja per “Il mondo che non c’era” – le civiltà e l’arte precolombiana – con degustazione “Sulla rotta del cioccolato”
Trento, 25 novembre 2016
Al MART per la Mostra “UMBERTO BOCCIONI – Genio e memoria”
e, a scelta, a Palazzo Alberti Poja per “Il mondo che non c’era”
– le civiltà e l’arte precolombiana –
con delizioso seguito nella degustazione guidata “Sulla rotta del cioccolato”
In questa fine d’anno sono presenti in contemporanea a Rovereto, rispettivamente nelle eleganti sale del Palazzo Alberti Poja -sede della Fondazione Museo Civico di Rovereto- e nei moderni saloni del vicino Museo d’arte moderna e contemporanea – il famoso MART- due interessanti mostre d’arte divise tra loro da uno spazio temporale di qualche…millennio.
Al MART la Mostra “UMBERTO BOCCIONI – GENIO e MEMORIA”
L’esposizione, ricca di opere di questo importante artista del ‘900 -circa 180 tra disegni, dipinti, sculture, incisioni, ecc.- viene proposta in occasione del primo centenario dalla morte (1882/1912) ed offre un percorso selezionato con lo scopo di rappresentare al meglio il percorso artistico di Boccioni verso il futurismo.
A Palazzo Alberti Poja la Mostra “Il Mondo che non c’era” espone opere d’arte espressione delle grandi e antichissime civiltà della cosiddetta Mesoamerica e delle Ande (dagli Olmechi ai Maya, agli Aztechi; dalla cultura Chavin a quelle Tiahuanaco e Moche fino agli Inca) in gran parte provenienti dalla Collezione Ligabue (Giancarlo Ligabue, paleontologo veneziano fu studioso di archeologia e antropologia, esploratore, imprenditore illuminato e collezionista di oggetti d’arte provenienti da moltissime culture). Esposti ancora pezzi eccezionali e unici appartenuti ai Medici e ad altre prestigiose collezioni da tutto il mondo.
A quest’ultima mostra è dedicata ed andrà a seguire la degustazione guidata “Sulla rotta del cioccolato” presso la vicina Enocioccoteca Exquisita di Rovereto.
Verrà illustrato il percorso storico del cacao partendo dall’origine Maya ed Azteca, passando per le corti di Spagna e di Francia fino ai giorni nostri e si potranno apprendere le diverse tecniche di degustazione del cioccolato.
Ecco di seguito le prenotazioni confermate per le visite guidate (max 25 – min.15 persone per gruppo):
venerdì 16.12:
- 1° gruppo ore 14.30 visita alla Mostra “Il Mondo che non c’era”
e, a seguire, degustazione guidata “Sulla rotta del cioccolato”
ore 17,30 al MART visita alla Mostra “Umberto Boccioni”
2° gruppo ore 17,45 – solo al MART per la visita guidata alla Mostra
“Umberto Boccioni – Genio e Memoria”
sabato 17.12:
- 1° gruppo ore 14.00 al MART visita alla Mostra “Umberto Boccioni”
ore 15.45 visita alla Mostra “Il Mondo che non c’era”
e, a seguire, degustazione guidata “Sulla rotta del cioccolato”
2° gruppo ore 16,00 – solo al MART per la visita guidata alla Mostra
“Umberto Boccioni – Genio e Memoria”
NB: nei 15 minuti precedenti l’orario d’ingresso di ciascun gruppo ( presentarsi per tempo!!!) un incaricato del Circolo provvederà a consegnare i biglietti e a raccogliere le relative QUOTE che sono le seguenti:
Soci Ord.e figli < 18 a. – Soci Fam. – Soci Aggr.
solo mostra Boccioni €.10,00 €. 11,00 €. 12,00
2 mostre +degust. €.13,00 €. 15,00 €. 17,00
Le suddette quote comprendono la prenotazione, l’ingresso e la guida.
Le ISCRIZIONI devono pervenire entro lunedì 12 dicembre esclusivamente con l’allegato (⇒ ) mod.iscr. MART-2016 ed impegnano comunque al versamento delle relative quote qualora non revocate entro la stessa data (12 dicembre)!
per la tradizionale “circolare” in versione stampabile
clicca qui → circ.10-2016
