Altopiano di Avelengo: il giro delle malghe passando per il Giogo della Croce – 21.10.2012
15^ gita : Domenica 21 ottobre 2012
Tra la Val d’Adige e la Val Sarentina si sviluppa il vasto altopiano di Avelengo. Ampi pascoli si alternano a zone boscose e montagne possenti. Le bionde criniere dei cavalli avelignesi al pascolo e la cordiale tipica ospitalità nelle malghe caratterizzano il percorso.
Partenza in pullman da Trento Via Grazioli alle ore 7.30 – Piazzale Zuffo ore 7.40
Non si effettueranno altre fermate!
Con il pullman fin nei pressi di Merano dove si devia per l’altopiano di Avelengo. Si prosegue fino a Falzeben (m.1609), nota stazione sciistica, dove – alla stazione della cabinovia – si parcheggia il pullman ed inizia l’escursione.
Si prende stradina direzione Est segnavia 51 che s’inoltra in un vallivo in leggera discesa. Si attraversa su ponticello il rio Sinigo. Il percorso, ora su sentiero, sale ripidamente attraverso il Moschwald, salita che attenua la pendenza incontrando la strada forestale che di lì a poco giunge alla Malga Moschwal (m.1742 ore 0.50).
Lasciata la malga si procede su mulattiera in leggera pendenza fino alla Malga Maiser (m. 1783 ore 0.30 – 1.20).
Si continua in direzione NE, ora su sentiero segnavia 15 tra abeti e antichi larici. Dopo una radura s’intravvede già il Passo della Croce – Kreuzjöchl che si raggiunge poco dopo (m.1984 ore 0.40 – 2.00). Si lascia il segnavia n. 15 per prendere in direzione Sud il segnavia n. 4 che percorre il crinale del monte Maiser Rast fra ginepri e rododendri; con alterni saliscendi si arriva quindi al Giogo della Croce – Kreuzjoch (m. 2086 ore 0.50 – 2.50). Doverosa sosta per ammirare il panorama sulla Val Sarentina e sul Renon.
Dalla cima si scende lasciando ben presto il segnavia 4 che scende al Giogo dei Prati e seguiamo invece, accorciando un poco il percorso, il segnavia 5A che si congiunge poi con il n. 5 e successivamente col segnavia 2 che porta, sempre in comoda discesa, alla Vöraner Alm – Malga di Verano (m.1873 ore 0.40 – 3.30).
Sosta per il pranzo al sacco o presso la malga – gradita la prenotazione!
Dopo la pausa proseguiamo sempre seguendo segnavia 2 direzione O verso la Wurz Alm (m.1707 ore 0.30 – 4.00). Si scende ora più decisamente verso l’abitato di Avelengo (m.1284 ore 1.00 – 5.00) (ultimo tratto strada asfaltata) dove si trova il pullman per il rientro.
°°°°°
Partenza da Avelengo indicativamente verso le ore 16.30/17
Caratteristiche del percorso
Durata complessiva ore 5.00
Dislivello salita m. 578
Dislivello discesa m. 900
Nessuna difficoltà per persone allenate-abbigliamento adeguato alla stagione!
- clicca qui per stampare il programma → 15^ 21 ott Avelengo
-
e qui per vedere/stampare la mappa → 15^ cart
_______________________________________________________________
QUOTE DI PARTECIPAZIONE Soci € 10 – Familiari € 12 – Amici € 14
ISCRIZIONI *): unicamente presso il Circolo tel. 0461.916772 – *) comunicando eventuale prenotazione pranzo (anche con fax o messaggio in segreteria tel. lasciando in questo caso il Vs/ recapito) entro le ore 17 mercoledì 17 ottobre fino al raggiungimento di max 50 partecipanti. Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota. Le quote verranno riscosse in pullman.
Per informazioni: Marcello 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE
Il Gruppo Escursionisti
