Andar per Malghe e… Masi: alla Malga Getrum (val Sarentino) – giovedì 4 agosto 2016

Trento, 28 luglio 2016

 

Gruppo Escursionisti
alla  malga Getrum (Val Sarentino)
giovedì 4 agosto 2016

getrumalm

Il sentiero “Urlesteig” attraversa boschi di cirmoli e pini mughi; a seguire, prati e pascoli posti sulla dorsale del Monte Pichl,  spartiacque fra la val Sarentino e la val d’Isarco. Viste spettacolari sulle Dolomiti…

 

In pullman fino a San Martino di Sarentino. Con la cabinovia in cinque minuti si arriva alla stazione a monte di Pichl (m.2130).
Da lì parte il sentiero facilmente percorribile “Urlesteig”,  segnavia 11, che porta alla malga Getrum (m. 2092 – ore 1.00) di proprietà dei contadini di S. Martino.
Lungo il sentiero postazioni informative raccontano le particolarità della valle.

Sosta per il pranzo al sacco o presso la malgautile prenotazione!

Ritorno per stessa strada e discesa a S. Martino con la cabinovia.

In alternativa, quelli che hanno buona gamba possono scendere a piedi seguendo il segnavia 7 lungo la Getrumtal, attraverso il bosco, fino al mulino di S. Martino (posto ristoro) e raggiungere poi il parcheggio della stazione a Valle. 

 

Dislivello: con A/R in funivia  m.200 in salita e discesa           –  Durata: ore 2.00 compl.
                         con discesa a piedi  m.110 salita e m.660 discesa –  Durata: ore 2.45 compl.

 

Partenza da Trento:    via Grazioli ore 8.30 – piazzale Zuffo ore 8.40 
a seguire – solo su richiesta – fermate a Lavis e S.Michele a/A.

clicca qui se vuoi stampare il programma →  3 – Malga Getrum 4 ago

PRENOTAZIONI: unicamente presso il Circolo (0461 916772 ) entro lunedì 1 agosto (min 20 partecipanti) – per il resto, come per le escursioni ordinarie.

QUOTE:

Soci Ordinari e  Familiari €.15 – Soci aggregati €. 17  
Extra cabinovia      solo A:  € 7   –  A/R:  € 11

 

UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
Il  Gruppo Escursionisti