“DOSSO DOSSI, Rinascimenti eccentrici” – al Castello del Buonconsiglio il 17 o 18 ottobre 2014
“DOSSO DOSSI, Rinascimenti eccentrici” – al Castello del Buonconsiglio
venerdì 17 ottobre oppure sabato 18 ottobre 2014
Torniamo al Castello del Buonconsiglio per ammirare in questa ( → ) Rassegna, ideata dalla Galleria degli Uffizi di Firenze, molte delle più belle opere di questo artista geniale e forse un po’ sottovalutato.
Troveremo una quarantina di dipinti che tracciano le tappe artistiche di Dosso Dossi.
Nella complessa pittura di Dosso, originale, elegante ed allegorica, affiora costantemente l’influenza dei grandi maestri: Giorgione (“Suonatore di flauto” della Galleria Borghese), Raffaello, Tiziano (“ritratto di un cavaliere di Malta” proveniente dagli Uffizi) e Michelangelo.
Fra i dipinti in mostra “Allegoria di Ercole“, il movimentato e vivace “Litigio“, il composto “Autoritratto”, “Apparizione della Madonna ai Santi Giovanni Battista e San Giovanni Evangelista“, “Ritratto di sapiente con compasso e oro“.
La mostra è stata allestita in quelle stesse sale che tra il 1531 ed il 1532 lo videro protagonista a Trento, assieme al fratello Battista, nella decorazione del Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio e ci racconta lo straordinario percorso di questo eccentrico pittore del Rinascimento.
Le visite guidate, previste per un massimo di 20 persone per ciascun gruppo, sono state prenotate per:
· VENERDI’ 17 ottobre: ORE 16.30
· SABATO 18 ottobre: 1° GRUPPO ORE 16.00; 2° GRUPPO ORE 16.30.
Le QUOTE: SOCI ORDINARI – SOCI FAMILIARI – SOCI AGGREGATI
€ 5,50 € 6,50 € 7,50
RAGAZZI fino a 15 anni: GRATUITO
GIOVANI fino a 26 anni: RIDUZ. di € 1 sulle quote indicate
le quote comprendono la prenotazione, l’ingresso e la guida.
LA PARTECIPAZIONE DEVE ESSERE COMUNICATA TELEFONICAMENTE al numero del Circolo (0461/916772), anche lasciando un messaggio sulla segreteria telefonica, entro venerdì 3 OTTOBRE 2014 indicando chiaramente:
- Il NOME o i NOMI dei partecipanti, segnalando eventuali partecipanti minori di 15 anni e/o con età da 15 a 26 anni;
- il PROPRIO RECAPITO TELEFONICO e il TURNO che si richiede.
La prenotazione impegna comunque al versamento della/e relativa/e quota/e se non disdettata entro il suddetto termine di scadenza.
NB! SI RACCOMANDA DI ARRIVARE ALMENO 10 MINUTI PRIMA DELL’ORARIO INDICATO ! ! !
per la tradizionale “circolare” in versione stampabile clicca qui → CIRC. n. 7 – 2014
