Gruppo Escursionisti: al castello di Neuhaus in val di Tures – domenica 8 ottobre 2017
Trento, 21 settembre 2017
Il Gruppo Escursionisti propone la 12^ escursione – domenica 8 ottobre
Al castello di Neuhaus in val di Tures
Giro rilassante fra prati e campi sul fondovalle dell’amena valle di Tures e, a seguire, fra alte ed ombrose conifere. La rocca, a dispetto del nome, non è affatto nuova (neu) ma fu eretta nel 1240 dai signori di Tures. Fu di proprietà anche del famoso cavaliere e poeta Oswald von Wolkenstein. Nel 1914 i conti Thun-Strassoldo fecero restaurare l’edificio alquanto malconcio. Lo stato presente è dovuto all’attuale proprietario Siegfried Hofer che vi ha annesso un accogliente ristorante.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 8.00 – Piazzale Zuffo ore 8.10
a richiesta: Grumo -rotonda A22 ore 8.25
Con il pullman si arriva al parcheggio vicino alla chiesa di Santa Margherita (con bei affreschi) di Uttenheim-Villa Ottone all’inizio della val di Tures (m.835).
Lasciato il pullman si attraversa lo stradone e il torrente Aurino. Dopo le ultime abitazioni si prende a dx strada, all’inizio asfaltata, segnavia n.1, verso maso Feder (m.907). Si prosegue su stradina di campagna: attraverso prati arriva ad un ansa del torrente. Poche decine di metri dopo, ora a sx in mezzo alla campagna, si raggiunge la periferia del centro abitato di Gais (m. 830 ore 1.00). Si prosegue sulla strada “periferica” dell’abitato, raggiungendo il torrente e lo stradone.
Oltre lo stradone interessante l’antichissima chiesa parrocchiale di S. Giovanni con due absidi romaniche. Sullo stradone una trattoria ricca di tradizioni e, vicino, una delle più belle residenze nobiliari della val di Tures, la “Pflegerhaus”: in passato era sede dell’amministratore (Pfleger) dei beni del Castello di Neuhaus.
Dopo pochi passi inizia la breve salita, in ambiente tranquillo ed incontaminato, segnavia n. 5. In un punto si attraversano rocce scoscese ma il breve passaggio è reso sicuro da robuste ringhiere. Dopo poco si è alla cappella e al Castello di Neuhaus (m. 926 ore 0.45 – 1.45).
Sosta per il pranzo al sacco o presso il ristorante del Castello: necessita prenotazione!
Dopo la sosta si prosegue seguendo sempre il segnavia 5. Con continui dolci saliscendi, passati vicino al maso Bastadl (m.843) e attraversato un ruscello un po’ per sentiero e po’ su stradina, tralasciando il breve collegamento con lo stradone, si arriva al paese di Uttenheim (ore 1.00 – 2.45) dove attende il pullman per il rientro.
♦♦♦
N.B.
il preannunciato “percorso lungo” non viene proposto per insorti problemi sia tecnici (frana) che organizzativi.
♦♦♦
Partenza da Uttenheim per il rientro a Trento presumibilmente verso le ore 16.30.
Caratteristiche del percorso
Durata ore 2.45
Dislivello totale m. 260
Percorso facile, adatto a tutti
clicca qui per il programma stampabile ⇒ Castello Neuhaus 8 ott
e qui per la mappa stampabile ⇒ Castello Neuhaus cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Soci Ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 17
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il tesseramento.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo tel. 0461 916772 (orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questo caso il Vs/ recapito telefonico) entro le ore 17 di mercoledì 4 ottobre fino al raggiungimento di max 52 (min.35) partecipanti.
Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota. Le quote saranno raccolte in pullman.
INFO: Marcello 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
il Gruppo Escursionisti
