Gruppo Escursionisti – Al Rifugio Maddalene (ex Bivacco Val) – domenica 13 settembre 2015
Trento, 23 agosto 2015
Gruppo Escursionisti: 11^ escursione – domenica 13 settembre 2015
Al Rifugio Maddalene (ex Bivacco Val)
Nella ancor selvaggia catena delle Maddalene, l’unico Rifugio (già Bivacco) e tutto il resto silenzio rotto solo dallo scrosciar dei torrenti e dallo scampanio della mandrie al pascolo.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 6.30 – Piazzale Zuffo ore 6.40
fermate a richiesta a Lavis ( ore 6.50) e S.Michele ( 7.00)
Con il pullman si percorre la Val di Non. Passato l’abitato di Cles si prende la strada del Castellazzo (ardito ponte sul lago di S. Giustina) fino a Revò. Da qui deviazione per SP per arrivare a Proves (m. 1422) da dove inizia l’escursione.
Percorso base
Dopo la sosta caffè si prende verso sud segnavia 2/A (o 14), strada forestale, che porta con leggero dislivello al Passo Fresna (m.1462). Si segue ora il segnavia 147 (sempre strada forestale), direzione ovest, che con leggeri saliscendi arriva al ponte sul Rio di Valle (m. 1480 – ore 1.10).
Poco dopo si lascia il segnavia 147 (scende a valle!) per seguire il segnavia 113, proveniente da Lanza, che per gran parte segue il torrente che abbiamo prima attraversato; lasciato il fondovalle, in salita, si arriva al Rifugio Maddalene (già malga/bivacco Val) (m. 1925 ore 1.30 – 2.40).
Sosta per il pranzo al sacco o presso il Rifugio (gradita segnalazione! ).
Dopo il ristoro si ritorna per stessa strada fino al ponte sul Rio di Valle; quindi mantenendosi sulla stradina segnavia 113 si prosegue in discesa in direzione sud fino a Lanza (m.1111 ore 2.00 – 4.40) dove attende il pullman per il rientro.
Percorso lungo (solo per buoni camminatori!)
Giunti al Rifugio Maddalene, dopo breve ( ! ) sosta si prosegue sempre seguendo il segnavia 113 verso il passo Tèrmen (m. 2352 ore 1.00 dal Rifugio). Se c’è ancora fiato e tempo, solo per escursionisti esperti, si può proseguire fino alla Cima Olmi-Ilmenspitz (m. 2656 ulteriori ore 1.10 dal passo). Ritorno per stessa strada fino al Rifugio e, a seguire, come per il percorso base.
Partenza da Lanza indicativamente verso le 17 – 17.30.
Caratteristiche dei percorsi: base lungo: p.Tèrmen – C. Olmi
Durata complessiva ore 4.40 ore 6.50 – ore 8.00 ( ! )
Dislivello salita mt. 535 mt. 960 – mt. 1265 ( ! )
Dislivello discesa mt. 835 mt. 1240 – mt. 1545 ( ! )
clicca qui per stampare il programma → 11 – Rif Maddalene 13 set
e qui per vedere/stampare la mappa → 11 – Rif Maddalene 13 set – cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Soci ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 17
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con l’iscrizione.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo (tel. 0461 916772 – orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questo caso il Vs/ recapito telefonico), entro le ore 17 di mercoledì 9 settembre fino al raggiungimento di max 50 (min.35) partecipanti.
Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota. Le quote saranno riscosse in pullman.
INFO: Marcello tel 0461 914136 – cell. 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE, OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
Gruppo Escursionisti
