Gruppo Escursionisti: al Santuario di Monte Castello – Tignale – domenica 9 giugno 2019
Trento, 27 maggio 2019
Il Gruppo Escursionisti propone per domenica 9 giugno 2019
la 4^ escursione : al Santuario di Monte Castello – Tignale
Sorge su uno sperone di roccia calcarea a picco sul lago di Garda, monumento di eccellenza del Tignale. La sua privilegiata posizione offre al visitatore panorami unici e spettacolari. Recentemente restaurato è uno dei luoghi sacri più frequentati del Garda data la sua bellezza architettonica, artistica e paesaggistica.
Sorto sui ruderi di un antico tempio, poi trasformato in castello, custodisce la “Casa Santa”, un tempietto risalente all’800 d.C.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 7.30 – parch. Ex Zuffo ore 7.40
a richiesta : Rovereto FS ore 8.00 – Mori FS ore 8.15
Con il pullman a Campione del Garda (m. 67 slm).
Percorso lungo: attraversato il ponticello sul torrente S. Michele, seguendo il segnavia 267, si percorre un ripido sentiero che affianca l’ex condotta forzata fino ad arrivare al bacino di captazione. Si prende quindi a sinistra segnavia 266 che sale lungo un imponente balzo roccioso. Il sentiero, ora meno ripido, si allontana dalla forra per giungere alla località di Campogrande (m. 530 ore 1.15).
Si gira quindi a sinistra per stradina e quindi verso il lago: il sentiero è denominato BVG – Bassa Via del Garda. Giunti in vista lago, si sale sul crinale che strapiomba sul lago. Si sale fino ad una sommità (m. 776) per poi scendere in una valletta (m. 560). Risaliti, si percorre la cresta quasi in piano fino al Monte Castello (m. 779 ore 1.15 – 2.30).
Si prosegue sempre in cresta, ancora con alcuni saliscendi ma perlopiù in discesa, fino ad arrivare al Santuario della Madonna di Monte Castello (detta anche di Tignale o della Stella per via di una miracolosa apparizione di una “Stella” che pose fine nel Tignale ad una sanguinosa battaglia avvenuta nel 1200) (m. 691 ore 0.20 – 2.50).
Sosta per il pranzo al sacco: dovrebbe esser aperto anche il bar che fa piccola ristorazione.
Dopo la sosta si scende dal Santuario su percorso pedonale fino al capitello di S. Libera. Da qui si segue per poco la SP direzione Prabione e, alla fermata dell’autobus, dritti su traccia di sentiero fino ad incrociare il segnavia 266 e ripercorrere a ritroso il sentiero del mattino fino a Campione dove attende il pullman per il rientro (ore 2.10 – 5.00).
Dal Santuario è possibile aggregarsi agli amici del percorso breve e continuare con loro.
Percorso breve: da Campione, rimanendo in pullman, si arriva a Prabione (m. 535). Lasciato il pullman ci si dirige verso sud fino ad incrociare in località Campogrande il segnavia 266.
Da qui si segue il percorso base fino al capitello di S. Libera.
Dal capitello, a sinistra per strade comunali si è in breve a Gardola dove si può fare sosta per il pranzo presso una delle trattorie presenti. All’ora che sarà comunicata, partenza in pullman per Campione del Garda e quindi rientro.
Rientro da Campione del Garda indicativamente verso le 16.30/17.00.
Caratteristiche del percorso
disl. salita disl. discesa durata
lungo m. 945 m. 945 ore 5.00 – solo per allenati
breve m. 548 m. 500 ore 2.30 – facile
clicca qui per il programma stampabile ⇒ 2019.4 – Monte Castello 6giu
e qui per vedere/stampare la mappa ⇒ 2019.4 – Monte Castello cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Soci Ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 16
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il tesseramento.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo tel. 0461 916772 (orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questi casi il Vs/ recapito telefonico) entro le ore 17 di mercoledì 5 giugno fino al raggiungimento di max 52 posti.
Le quote saranno raccolte in pullman. La mancata partecipazione alla gita già prenotata e non disdettata entro il suddetto termine comporta l’impegno al pagamento della quota.
INFO: Marcello 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
il Gruppo Escursionisti
