Gruppo Escursionisti: alla Putzer Kreuz – domenica 11 giugno 2017
Trento, 29 maggio 2017
Il Gruppo Escursionisti propone la 4^ escursione – domenica 11 giugno 2017
alla Putzer Kreuz
In Val Sarentino, masi di montagna e più in alto, su un prato cinto dalle selve, il piccolo santuario dedicato alla Santa Croce.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: via Grazioli ore 7.00 – Piazzale Zuffo ore 7.10
da Grumo (S.Michele a/A.) – rotonda A22: ore 7.30
Percorso base
Con il pullman attraversata la città di Bolzano, su fino a Sarentino (m.961) capoluogo dell’omonima bella vallata.
Lasciato il pullman al parcheggio presso il campo sportivo, ci s’incammina badando sempre alla segnaletica “Putzer Kreuz”, fino a trovare l’inizio del sentiero segnavia 5 che sale ad una stradina ed alle stazioni della Via Crucis. Le si seguono fino ad arrivare al villaggio di Putzen. Si prosegue sempre seguendo il segnavia 5 e si arriva alla chiesetta (m.1622 ore 2.30). Vicino la tipica trattoria con il tetto a scandole.
Sosta per il pranzo al sacco o presso la trattoria – gradita prenotazione.
Dopo la sosta, si ritorna per un breve tratto sulla via dell’andata per prendere quasi subito a destra una stradina che passa per la loc. Putzer e raggiunge poco dopo il segnavia 21 – strada dei masi. Lo si segue verso sud, verso i masi Bachmann Höfe e Mittelberg (m.1381). Da qui – sempre segnavia 21, ora su sentiero – si seguono le indicazioni “Bad Schörgau” (bagno rustico) fino a raggiungerlo (m.939 ore 1.45 – 4.15).
Per segnavia 21A si va alla troticoltura e sul 24, lungo il torrente, fino a Sarentino (ore 0.30 – 4.45) dove attende il pullman per il rientro.
Percorso breve
Il primo tratto come per gli amici del percorso base. Al bivio con il sentiero 5 si prosegue seguendo il segnavia 18. Attraverso prati prima e per fitto bosco poi, si raggiunge il segnavia 21 e si scende a Bad Schörgau; si risale lungo il torrente seguendo il segnavia 24 fino alla troticoltura (m.936 ore 1.30).
Sosta per il pranzo al sacco o in uno dei 2 ristoranti. Non serve prenotazione.
Dopo la sosta, attraversato il torrente si segue il segnavia 24 che porta a Sarentino.
Interessante sarebbe salire (+ 100 mt. di salita) nei pressi del magnifico Schloss Reinegg (privato e non visitabile) per poi scendere a Sarentino
Partenza da Sarentino per Trento indicativamente verso le ore 17.
Caratteristiche del percorso : base breve
Durata: ore 4.45 ore 2.00 (2.45)
Dislivello salita/discesa: m. 680 m. 254 (353)
Tipologia: impegnativo facile
clicca qui per il programma stampabile → progr. pdf oppure progr. word
e qui per vedere/stampare la mappa → mappa pdf oppure mappa word
QUOTE indicative di partecipazione:
Soci ordinari € 14 – Soci Familiari € 15 – Soci Aggregati € 17
La partecipazione all’escursione è consentita solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il tesseramento.
ISCRIZIONI: unicamente presso il Circolo tel. 0461.916772 (orario lunedì – mercoledì – venerdì dalle 15 alle 17.30), anche con fax, mail o segreteria tel. (lasciando in tal caso il vs. recapito telefonico) entro le ore 17 di martedì 6 giugno fino al raggiungimento di max 50 (min.35) partecipanti.
Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota.
Le quote saranno raccolte in pullman.
– Info: MARCELLO 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
Il Gruppo Escursionisti
