Gruppo Escursionisti – Capanna Presena (Passo Tonale) – domenica 26 luglio 2015
Trento, 14 luglio 2015
Gruppo Escursionisti: 8^ escursione – domenica 26 luglio 2015
Il sentiero della Pace al Passo Tonale verso Capanna Presena
Su vecchie mulattiere militari risalenti alla prima Guerra e per sentiero fra nere rocce in completa solitudine fino a Passo Paradiso. Qui arriva la funivia e la zona si anima. Ampi panorami su cime e ghiacciai.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 6.30 – Piazzale Zuffo ore 6.40
fermate a richiesta a Lavis ( ore 6.50), S.Michele ( 7.00) ed alla Rocchetta ( 7.10)
Percorso base
Con il pullman, percorsa la Val di Non e l’intera Val di Sole, si arriva al Passo Tonale (m.1883).
Dal parcheggio del pullman, poco oltre l’abitato, sul confine fra le province di Trento e Brescia, inizia l’escursione.
Si prende stradina segnavia 281, segnavia che si seguirà fino al Passo Paradiso (o passo Monticelli). In leggera discesa si va ad incrociare, girando secco a destra, la vecchia strada militare (stesso segnavia) proveniente da valle.
Si procede lungo la Val Presena. Giunti all’alveo dell’ex lago Presena la strada finisce e si continua su sentiero: si comincia a salire molto decisamente lungo le pendici delle tre cime Monticello. Il terreno è pietroso ed aspro. La roccia è nera e friabile: si differenzia notevolmente dal granito della Presanella e dal calcare del Brenta.
All’altezza della terza cima (Monticello Superiore) il sentiero finalmente è meno ripido: da li a poco si è al Passo Paradiso (m.2585, ore 3.00) dove arriva la funivia e c’è posto di ristoro. Pranzo al sacco o presso il ristoro.
Il segnavia 281 termina ed ora si procede seguendo il 209 che s’inoltra nella valletta verso il ghiacciaio della Presena orientale. Lasciato il passo poco più avanti si trova il lago di Monticelli (m.2599 ore 0.10 – 3.10).
Percorso a ex capanna Presena
Continuando sul 209, zigzagando fra massi di roccia si arriva dove sorgeva fino ad un mese fa la Capanna Presena (m.2738 ore 0.50 – 4.00) ora demolita per far posto ad una nuova funivia in sostituzione delle precedenti seggiovie e sciovie. Qui ora, purtroppo, è tutto un cantiere. Pranzo al sacco o al ristoro di Passo Paradiso.
Percorso a Passo Maroccaro – nevaio
Sorpassato il cantiere (è segnalato il passaggio) si procede ancora poco su sterrato poi s’incontra il nevaio su cui, se ben attrezzati, si sale al passo Maroccaro (m. 3034 ore 1.00- 5.00) che immette in Val di Genova portando al Rifugio Mandrone: vista sul ghiacciaio del Mandrone e dell’Adamello. Pranzo al sacco.
Ritorno per stessa strada fino al Passo Paradiso.
Per tutti: ritorno al Passo Tonale unicamente con la funivia. Alla stazione a valle ci sarà il pullman per il rientro a Trento. Durante il rientro sosta ad Ossana per visitare il Castello di S.Michele.
Possibilità di salire a Passo Paradiso con la funivia
(percorso adatto a tutti – costo salita extra !)
Partenza da Passo Tonale indicativamente verso le 16.30 – 17.
Caratteristiche dei percorsi:
base Cap.Presena Passo Maroccaro
Durata complessiva ore 3.10 ore 4.40 ore 6.00
Dislivello salita m. 750 m. 895 m. 1.195
Dislivello discesa m. 60 m. 200 m. 495
indicazioni: per persone con discreto allenamento
Consigliate calzature robuste (per tutti) e attrezzatura adeguata per chi va al Passo Maroccaro.
clicca qui per stampare il programma → 8 – Passo Tonale 23 lug
e qui per vedere/stampare la mappa → 8 – Tonale cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE (comprensive del costo discesa in funivia !)
Soci ord. € 19 – Soci Fam. € 20 – Soci Aggr. € 22
La partecipazione all’escursione è consentita solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con l’iscrizione.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo (tel. 0461 916772 – orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questo caso il Vs/ recapito telefonico), entro le ore 17 di mercoledì 22 luglio fino al raggiungimento di max 50 (min.35) partecipanti.
Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota. Le quote saranno riscosse in pullman.
INFO: Marcello tel 0461 914136 – cell. 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE, OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
Il Gruppo Escursionisti
