Gruppo Escursionisti: cime Fasnachter e Fleckner in Val Passiria – domenica 7 luglio 2019
Trento, 26 giugno 2019
Il Gruppo Escursionisti propone per domenica 7 luglio 2019
la 6^ escursione : cime Fasnachter e Fleckner in Val Passiria
Sul crinale dell’alta Val Passiria, seguendo un percorso panoramico denominato “Urwer Jaufensenke” – Via primordiale di Giovo – per via dei reperti risalenti all’età della pietra rinvenuti nella zona. Due belle cime non impegnative a cui può aggiungersi la cima Saxner tutte con bei panorami sulla Val Passiria e le vette circostanti.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 7.00 (Zuffo chiuso per Trento-Bondone)
a richiesta : da Grumo/S. Michele – rotonda entrata A22 ore 7.30
Con il pullman a Vipiteno quindi in Val Racines verso Passo Giovo. Poco prima del Passo, al Rifugio Passo Giovo (m. 1990), si lascia il pullman ed inizia l’escursione.
Percorso base
Si procede lungo la SP a piedi per ca. 500 m. per deviare a destra, poco prima di un tornante, su sentiero segnavia 12. Mantenendosi sempre in quota si giunge ai quattro laghetti Rinner Sattel (m. 2031 ore 1.10). Si prosegue sempre sul segnavia 12, talora in cresta e con bei panorami, per giungere dapprima alla Cima Fasnachter (m. 2268) e, successivamente, alla cima Fleckner (m. 2331 ore 1.00 – 2.10) dotata già da decenni di una croce.
Si continua sul sentiero: ad un certo punto, tagliando per i prati, si può salire alla meno nota ma molto panoramica cima Saxner (m. 2358 ore 0.40 – 2.50). Scesi e ripreso il segnavia si prosegue fino al Glaitner Joch/Passo Monte Costa (m. 2249 ore 0.30 – 3.20). Qui si lascia il segnavia 12 e si segue, quasi a ritroso, il segnavia 12a “Urwer Jaufensenke”. Si raggira in quota un ripido versante fino a giungere alla Fleckner Hütte (m. 2100 ore 1.40 – 5.00).
Dal Rifugio, per comoda stradina si raggiunge l’ultimo tornante della strada che sale da S. Leonardo in Passiria verso il Passo (m. 1965 ore 0.15 – 5.15) dove attende il pullman per il rientro che si effettuerà scendendo a San Leonardo in Passiria; sosta al ristoro Andreas Hofer; quindi verso Merano e Trento.
La sosta per il pranzo al sacco verrà stabilita in loco.
Percorso breve
Tutti come per il percorso base fino alla cima Fleckner (m. 2331 ore 2.10). Quindi a ritroso fino a raggiungere con una deviazione segnalata la Fleckner Hütte (m. 2100 ore 0.35 – 2.45).
Sosta per il pranzo al sacco o presso il Rifugio: gradita prenotazione.
(Chi non vuole salire alla cima (!) può tagliare direttamente verso il punto di ristoro!)
Attesi gli amici del percorso base si procede con loro fino al pullman.
Il rientro dal tornante della strada del Giovo è previsto indicativamente verso le 16.30.
Caratteristiche del percorso
disl. salita disl. discesa durata
base m. 659 m. 708 ore 5.15
breve m. 329 m. 395 ore 3.00
clicca qui per il programma stampabile ⇒ 2019.6 – Cima Fleckner 7 lug
e qui per vedere/stampare la mappa ⇒ 2019.6 – Cima Fleckner cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Soci Ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 16
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il tesseramento.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo tel. 0461 916772 (orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questi casi il Vs/ recapito telefonico) entro le ore 17 di mercoledì 3 luglio fino al raggiungimento di max 52 posti.
Le quote saranno raccolte in pullman. La mancata partecipazione alla gita già prenotata e non disdettata entro il suddetto termine comporta l’impegno al pagamento della quota.
INFO: Marcello 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
il Gruppo Escursionisti
