Gruppo Escursionisti: il monte Luppia – domenica 24 settembre 2017
Trento, 14 settembre 2017
Il Gruppo Escursionisti propone la 11^ escursione – domenica 24 settembre
Il monte Luppia – da Punta S.Vigilio a Torri del Benaco
Lecci, ginepri, uliveti, incisioni rupestri, vecchi e caratteristici borghi sparsi sulle pendici meridionali del Baldo e le sempre affascinanti vedute sul lago di Garda caratterizzano l’escursione.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 7.30 – Piazzale Zuffo ore 7.40
da Rovereto: stazione FS ore 8.00 – Casello A22 Rov. Sud ore 8.10
Con il pullman si arriva al parcheggio di Villa Canossa a Punta S.Vigilio (m.70) da dove inizia l’escursione.
Si attraversa (con attenzione e con prudenza!!) la SS della Gardesana e si entra in un uliveto. In breve si è sul belvedere, sopra la Baia delle Sirene (una volta erano qui, e ora..?!) con una bella vista sul golfo di Garda (m.170 ore 0.30).
Attraversato il selvaggio bosco del Monte Pomo si arriva poco dopo a un bivio con cartelli indicatori: si prende a dx segnavia H. Si passa vicino a Ca’ Bianca, un’antica villa veneziana, e si prosegue in un bosco di roverella.
Arrivati a un trivio si continua a dx su sentiero H che, con ampio giro, porta sulla cresta panoramica del monte Luppia (m.416 ore 1.15 – 1.45): magnifici panorami sul Golfo di Garda e sulla riva sud e occidentale del lago. Dopo breve sosta, si continua in direzione Nord fino alla strada asfaltata che porta ad Albisano (m.309 ore 0.30 – 2.15).
Sosta per il pranzo al sacco o presso la pizzeria “Italy” (eventualmente prenotare!).
Rifocillati, si attraversa il paese verso Nord sulla SP 32/a; si procede poi a sinistra su una stradina (via delle Fittanze) segnavia 40 che poco oltre diventa strada di campagna. Superati alcuni insediamenti turistici si ritrova il sentiero n° 41.
Lo si segue fino a giungere a Crero (m.207 ore 1.00 – 3.15 ) una delle più interessanti contrade medievali del Garda veronese dove troviamo anche una piccola trattoria sempre aperta e, normalmente, piena: potremo farci anche un caffè, comunque la sosta che faremo sarà senz’altro meritevole per “gustare l’aria” dei vecchi borghi di collina.
Si riprende il cammino rifacendo a ritroso il percorso di prima fino al bivio per Albisano: si continua su stradina piana e panoramica sul lago, segnavia 41; si passa per contrada Prandine ed il borgo di Coi (ore 1.00 – 4.15).
Poco dopo si prende la vecchia mulattiera, “Strada dei Castei”, proveniente da Albisano, che scende al centro di Torri del Benaco (m.68 ore 0.30 – 4.45) dove, al parcheggio, ci attende il pullman per il rientro a casa.
♦♦♦
Partenza da Torri del Benaco per il rientro a Trento presumibilmente verso le ore 17.00.
Caratteristiche del percorso
Durata ore 4.45 circa
Dislivello totale m. 370 circa
Percorso non impegnativo
clicca qui per il programma stampabile ⇒ Monte Luppia 24 set
e qui per la mappa stampabile ⇒ Monte Luppia cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Soci Ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 17
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il tesseramento.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo tel. 0461 916772 (orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questo caso il Vs/ recapito telefonico) entro le ore 17 di mercoledì 20 settembre fino al raggiungimento di max 52 (min.35) partecipanti.
Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota. Le quote saranno raccolte in pullman.
INFO: Marcello 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
il Gruppo Escursionisti
