Gruppo Escursionisti: la Geo Weg nella gola del Bletterbach – domenica 23 settembre 2018
Trento, 14 settembre 2018
Il Gruppo Escursionisti propone la 12^ escursione – domenica 23 settembre
La Geo Weg nella gola del Bletterbach
Un’escursione attraverso il canyon più grande d’Europa che porta a ripercorrere avvenimenti geologici succedutisi fra i 270 e i 235 milioni di anni fa, ben prima dell’avvento dei dinosauri: in fondo al canyon la cascata Butterloch.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 7.30 – Piazzale Zuffo ore 7.40
a richiesta: Grumo/S.Michele – rotonda A22 ore 8.00
Con il pullman si raggiunge il paesino di Redagno di Sopra (m.1551): qui l’ingresso del parco. Dopo aver provveduto al pagamento dell’ingresso ed al noleggio dei caschi (obbligatori) inizia l’escursione.
Si prende il segnavia n. 3 passando davanti alla scuola materna ed al magazzino dei Vigili del Fuoco. Dopo un po’ il tratturo diventa sentiero che s’inoltra in un bosco di ontani. Arrivati vicini ad un tabellone panoramico (m. 1456 – ore 0.45) ci si trova davanti una stretta gola, profonda una trentina di metri, scavata nel porfido. Ci si cala per sentiero scalinato, attrezzato – solo per sicurezza – da corde metalliche e parapetti in legno.
Una volta in fondo si è sulla Geo Weg (percorso geologico); si risale il corso del torrente Bletterbach, superando una cascatella e proseguendo sulla spianata retrostante. Si percorre un’ampia ansa che piega verso destra, sovrastata da strapiombanti pareti di arenaria e, improvvisamente, si intravvede la cascata del Butterloch.
Arrivati alla base della cascata del Butterloch (ore 1.00 – 1.45) con una serie di robuste scalinate in ferro con passamano si riesce agevolmente a superare il notevole salto della cascata stessa e si raggiunge la parte superiore impostata su di un banco di calcare. Si prende a sinistra sentiero che ci riporta sulla parte esterna della Geo Weg; si procede sempre a sx direzione Pietralba. Al bivio per il Centro visite si procede dritti verso la Laner Alm che si raggiunge di li a poco (m. 1584 ore 1.00 – 2.45)
Sosta per il pranzo al sacco o presso la Malga (gradita prenotazione!).
Dopo la sosta si prosegue per alcune decine di metri fino ad incrociare il sentiero n. 3 che si percorrerà in direzione sud, raggiungendo in pochi minuti il centro visite (breve sosta) e si continua seguendo il segnavia 3 che riporta all’inizio del canyon e a rifare all’inverso il percorso del mattino raggiungendo Redagno ove attende il pullman per il rientro.
♦♦♦
Partenza da Redagno per il rientro a Trento presumibilmente verso le ore 16 -16.30.
Caratteristiche del percorso
Durata ore 4.00 circa
Dislivello totale m. 460 circa (saliscendi)
Percorso non molto impegnativo – necessarie calzature robuste
clicca qui per il programma stampabile ⇒ 2018.12 – Geo Weg 23 set
e qui per la mappa stampabile ⇒ 2018.12 – Geo Weg 23 set cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Soci Ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 16
costo extra per ingresso e noleggio casco € 3,00 p.p.
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il tesseramento.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo tel. 0461 916772 (orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questo caso il Vs/ recapito telefonico) entro le ore 17 di mercoledì 19 settembre fino al raggiungimento di max 52 partecipanti.
Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota. Le quote saranno raccolte in pullman.
INFO: Marcello 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
il Gruppo Escursionisti
