Gruppo Escursionisti: la via dei Castelli di Appiano – domenica 12 aprile 2015
Trento, 28 marzo 2015
Gruppo Escursionisti: 2^ escursione primaverile
– domenica 12 aprile 2015 –
la via dei Castelli di Appiano
Una delle escursioni più interessanti e stimolanti dell’Oltradige: ci fa conoscere tre rocche medioevali di grandissimo interesse in un paesaggio variegato con scorci panoramici ad effetto.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 7.30 – Parcheggio Zuffo ore 7.40
Fermate a richiesta a Lavis (7.50) e S. Michele a/A. (8.00)
Con il pullman fino ad Appiano e precisamente al borgo di S. Paolo (m.395) da dove inizia l’escursione.
Dal centro del paese si segue segnavia n. 9, direzione Castel Korb: è una strada asfaltata che si potrebbe forse percorrere anche con il pullman ma si preferisce non avere problemi e la si fa a piedi. Il Castel Korb (m.456 – ore 0.40) risale al XIII° sec.; la rocca fu poi rimaneggiata e modernizzata: ora è un hotel di classe.
Dal Castel Korb si segue per poco l’asfalto verso nord; all’indicazione “Burgenweg” si svolta a sinistra, segnavia 9, e si sale ripidamente ai ruderi del Castel Boymont (m. 610 ore 0.30 – 1.10) – posto di ristoro.
Il Castel Boymont venne anch’esso costruito con dispendio nel XIII° sec. ma fu distrutto da un incendio nel XVI° sec. e non è più stato rifatto; ne restano le due grandiose torri quadrangolari, muri del sontuoso palazzo con 16 magnifiche trifore e una piccola cappella.
Dopo la breve visita ai ruderi si fa a ritroso la via della salita; al bivio si gira a sinistra sul sentiero 9A che attraversa con vari saliscendi il versante nella boscaglia. Su lunga scala ripida, ma con ringhiera, si scende nella profonda gola fino al ruscello per poi risalire sul lato opposto dove, su una rupe con pareti a picco, si ergono possenti i ruderi del Castello di Hocheppan, (m. 636 ore 1.00 – 2.10) – posto di ristoro.
La rocca è stata eretta dal conte Ulrich III di Eppan nel XII° sec. Ora rimangono parti della cinta muraria con baluardi e parti del palazzo con muri merlati e finestre ad arco tondo. Dall’altura si domina la Valle dell’Adige e la conca di Bolzano. La cappella del castello, consacrata nel 1131, è un monumento artistico di prim’ordine; vanta numerosi affreschi romanico-bizantini di altissimo valore. All’esterno scene di una Crocifissione; all’interno episodi della vita di Gesù, la Madonna con Bambino, le vergini sagge e quelle stolte: tutti dipinti che avvincono.
Sosta per il pranzo al sacco o presso il ristoro.
Dopo la sosta si riprende il cammino sempre sulla ”Burgenweg” segnavia 9 fino a vedere la torre Kreidenturm. Si prende poi in direzione nord la stradina/sentiero n. 2 denominata “Hocheppanerweg” che attraverso bosco di latifoglie porta ad Andriano (m.280 ore 1.15 – 3.25), dove attende il pullman per il rientro.
Partenza da Andriano indicativamente verso le ore 17.
Caratteristiche del percorso:
Durata complessiva: ore 3.25
Dislivello salita: m. 440
Dislivello discesa: m. 550
Note: percorso di media difficoltà con diversi saliscendi.
clicca qui per stampare il programma → 2 – Castelli Appiano 12 apr
e qui per vedere/stampare la mappa → Castelli Appiano cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE : Soci ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 17
La partecipazione all’escursione è consentita solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il pagamento della quota annuale
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo (tel. 0461 916772 – orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questo caso il Vs/ recapito telefonico), entro le ore 17 di mercoledì 8 aprile fino al raggiungimento di max 50 (min.35) partecipanti.
Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota. Le quote saranno riscosse in pullman.
INFO: Marcello tel 0461 914136 – cell. 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
Il Gruppo Escursionisti
