Gruppo Escursionisti – l’Altopiano di Predaia e il Corno di Tres – domenica 19 giugno 2016
Trento, 3 giugno 2016
Gruppo Escursionisti: 6^ escursione – domenica 19 giugno 2016
L’Altopiano di Predaia e il Corno di Tres
Dalle belle e vaste praterie della Predaia, nella Bassa Val di Non, verso la balconata panoramica sulla Val d’Adige, un paesaggio ameno e selvaggio, pieno di fascino.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 7.00 – Piazzale Zuffo ore 7.10
fermate a richiesta : Lavis ore 7.20 – Mezzolombardo (bar Sport) ore 7.30
Con il pullman si risale la Val di Non fino a Mollaro dove, nei pressi del “Mondo Melinda”, si devia sulla strada per la località Predaia. Giunti al Rifugio Sores (m.1250) si lascia il pullman e, dopo breve sosta, inizia l’escursione.
Si prende la strada asfaltata che sale al Rifugio Predaia. A metà salita, in località Lapide (10 min ca.), si prende sulla destra strada sterrata segnavia 533 (secondo alcune cartine il 503B) che, aggirato il fondo della Val Rodezza, porta ai prati di Taio e successivamente al Prà della Vacca (m.1451 ore 1.50 – 2.00).
Si sale ora più marcatamente fino ad arrivare alla Sella di Favogna/Fenner Joch (m.1563 ore 0.30 – 2.30). Si prosegue verso Nord seguendo il “sentiero delle Cime” segnavia 500 fino all’incrocio con il segnavia 503 (m.1700 ore 0.40 – 2.40)
Sosta per il pranzo esclusivamente al sacco.
Facoltativa: per chi ha ancora fiato e gambe buone salita al Corno di Tres m.1812.
Dopo la sosta pranzo si ritorna verso l’Altopiano di Predaia seguendo sulla sinistra il segnavia 503, arrivando alla malga Rodezza (m.1570 ore 0.50 – 3.30). Si prosegue verso il Bus del Spin (m.1436) e al Rifugio Predaia (più che altro albergo/ristorante) (m. 1396 ore 1.00 – 4.30).
Dopo eventuale breve sosta si prende, a fronte del Rifugio sulla destra, stradina che attraversa bosco e pascoli fino ad arrivare sui prati utilizzati l’inverno come piste da sci. Scendendo dritti per traccia si è al Passo Predaia e al Predaia Park (bar aperto) (m 1290 ore 0.30 – 5.00) dove attende il pullman per il rientro.
Percorso breve (non previsto accompagnatore)
Dal Rifugio Sores verso il Rifugio Predaia (m.1396 ore 0.30); consigliato proseguire verso Malga Rodezza – fin dove si vuole arrivare – e quindi ritorno al Rifugio Predaia (la Malga Rodezza è a quota m. 1570 – in tutto ore 2.40 dal Rif.).
Pranzo al sacco lungo il percorso o, al ritorno, presso il Rifugio.
Dal Rifugio si seguono le indicazioni come al percorso base sino al Passo Predaia
Partenza dal passo Predaia per Trento presumibilmente verso le ore 17.
Caratteristiche del percorso:
base breve (se si arriva fino a Mga Rodezza)
Durata ore 5.00 ore 3.10
Dislivello salita mt. 450 mt. 320
Dislivello discesa mt. 410 mt. 280
Tipologia escursione senza particolari difficoltà
clicca qui per il programma stampabile → 6 – Corno di Tres 19 giu
e qui per vedere/stampare la mappa → 6 – Corno di Tres cart.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Soci Ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 17
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il tesseramento.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo (tel. 0461 916772 – orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questo caso il Vs/ recapito telefonico) entro le ore 17 di mercoledì 15 giugno fino al raggiungimento di max 52 (min.35) partecipanti.
Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota.
Le quote saranno riscosse in pullman.
INFO: Roberto tel 0461 914066 – cell. 348 7105592
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE, OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
il Gruppo Escursionisti
