Gruppo Escursionisti – L’Altopiano di Tremosine da Campione del Garda – domenica 10 aprile 2016
Trento, 29 marzo 2016
Gruppo Escursionisti: 1^ escursione – domenica 10 aprile 2016
L’Altopiano di Tremosine da Campione del Garda
Pareti di bianco calcare, vegetazione mediterranea, l’antico “Pontesel” sul torrente Campione, la preziosa Chiesa della Pieve e lo strapiombante sentiero verso Campione.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 7.30 – Piazzale Zuffo ore 7.40
Con il pullman, via Sarche-Riva del Garda, a Campione del Garda (m.70): sosta per il caffè.
Percorso base:
Campione d/G – Prabione – Pontesel – Pregasio – Pieve – Campione
Dopo il caffè ci si avvia, passando un ponticello sul torrente Campione, seguendo il segnavia 267. Ben presto il sentiero diventa scalinato e ripido, a tratti affianca la dismessa condotta forzata che alimentava la vecchia centrale di Campione. Si percorre una galleria e si arriva nei pressi del bacino idroelettrico – bivio con 266 (*1).
Si risale l’imponente salto roccioso tra una rigogliosa macchia mediterranea; poi, meno ripidamente, si percorre un largo sentiero in bosco di latifoglie allontanandoci dalla forra fino ai prati sovrastanti. Si prosegue verso il paese di Prabione (m.550 – ore 1.30). Dalla Piazza Garibaldi si prende la stradina, segnavia n. 204, che scende sulla destra in modesta discesa riavvicinandoci alla forra di S.Michele, seguendo sempre le indicazioni “Pontesel“ (o Ponticello). Il sentiero diventa a tratti esposto; con una serie di tornanti si è al Pontesel, sul punto più stretto della forra (m.310 – ore 0.45 – 2.15).
Si inizia una ripida salita sul versante opposto, nel folto del bosco, fino ad uscirne ai margini dei prati, in località Preone. Si prende verso destra, direzione est, il sentiero che porta a Cadignano (mt. 495 – ore 1.30 – 3.45).
Nelle vicinanze, sosta per il pranzo al sacco.
Rifocillati, si attraversa il borgo e, seguendo la strada asfaltata, si arriva a Pregasio (m.471 – ore 0.15 – 4.00). Si attraversa il paese uscendone verso est, si passa nei pressi di una chiesetta e, poco sotto, sulla sinistra tra le siepi, si prende il segnavia 202 (*2) con indicazione Pieve.
Si affronta un lungo tratto con lievi saliscendi e con panorama sul lago e sul Baldo giungendo alle prime case del paese. Poi, in leggera salita, fino all’Albergo Panorama (famoso per la terrazza a sbalzo su strapiombo di 400 m. sul lago); poco oltre, il paese di Pieve (mt.413 – ore 0.30 – 4.45).
Dall’Albergo diparte la discesa su un sentiero che sembra non esserci ma che c’è: una verticale di 400 metri fra roccette, sicuro e protetto, severo ma piacevole; lo si segue fino ad arrivare sull’asfalto della vecchia strada, ora chiusa (ore 0.30 – 5.15) e, proseguendo, a Campione dove attende il pullman per il rientro (ore 0.45 – tot. 6.00).
Percorso breve : Campione d/G – Pregasio – Pieve – Campione
Uguale al precedente fino al punto (*1) (ore 0,45). Dal bivio si prosegue sulla destra sempre seguendo il segnavia 267 che attraversa la forra della valle di S. Michele e la risale sulla destra orografica con percorso scalinato e passerelle, fino a sbucare sui prati nei pressi di Pregasio. Poco prima del paese (mt 400 – ore 1.00 – 1,45), sulla destra tra siepi, si prende il sentiero 202 e si prosegue come sul percorso base dal rif. (*2) fino a Pieve (m.413 – ore 0.45 – 2.45).
Sosta per il pranzo al sacco o presso l’Albergo Panorama – necessaria prenotazione!
Dopo la sosta si prosegue come per il percorso base sino a Campione (ore 1.45 – 3.30).
Partenza da Campione indicativamente verso le 18 (ora precisata in loco).
Caratteristiche del percorso: base breve
Durata ore 6.00 (!!) ore 3.30
Dislivello totale mt. 840 m.550
Tipologia escursione lunga escursione facile
clicca qui per stampare programma e mappa → 1 Campione d.G 10 apr
QUOTE DI PARTECIPAZIONE:
Soci ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 17
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con l’iscrizione.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo (tel. 0461 916772 – orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questo caso il Vs/ recapito telefonico), entro le ore 17 di mercoledì 6 aprile fino al raggiungimento di max 52 (min.35) partecipanti.
Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota. Le quote saranno riscosse in pullman.
INFO: Marcello tel 0461 914136 – cell. 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE, OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
Gruppo Escursionisti
