Gruppo Escursionisti: le piramidi di terra sul Renon – domenica 29 aprile 2018
Trento, 14 aprile 2018
Il Gruppo Escursionisti propone la 2^ escursione – domenica 29 aprile 2018
Le piramidi di terra sul Renon
Il Renon, una magnifica balconata verso le Dolomiti e una meraviglia della natura. Le piramidi di terra frutto di una lenta ma continua erosione dell’acqua.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 7.00 – Piazzale Zuffo ore 7.10
a richiesta : Grumo-rotonda A22 ore 7.25
Con il pullman ci si dirige verso Bolzano e quindi si sale sull’altipiano del Renon fino a giungere a Soprabolzano-Oberbozen da dove inizia l’escursione (m.1225).
Dal parcheggio si prende sentiero segnavia 6 che sale direttamente a Riggermoos (m.1321 – h.1.00). (◙ – v. variante)
Attraversata la strada provinciale si prosegue in comoda ma costante salita, sempre seguendo il segnavia 6. Il sentiero si snoda prevalentemente in mezzo al bosco. Si arriva ad una radura dove si trova la trattoria Auf der Tann (m. 1495 – h. 1.00 – 2.00) – posto di ristoro.
Dopo una breve pausa si prende il segnavia 8. Dapprima in discesa e poi in piano si arriva a Bad Süβ o Bad Sieβ (Bagni Dolci), un antico bagno contadino nei pressi del quale sorge una chiesetta (h. 0.30 – 2.30).
Sosta per il pranzo al sacco o presso la vicina Gasthof Bad Sieβ – utile la prenotazione!
Dopo la sosta si riprende il cammino seguendo ora il segnavia 24 in direzione sud per poi riprendere l’8 sempre con indicazione Maria Saal, una chiesetta e un bel posto panoramico sulla Val d’Isarco. (m.1174 h. 0.50 – 3.20).
Scesi dal colle si procede di nuovo sul sentiero 24 “Pyramidweg”adornato da una serie di croci e capitelli. Si andrà quindi a costeggiare una forra da cui si avrà la bella visione delle famose “Piramidi di terra” (h. 0.20 – 3.40).
Si prosegue fino a Longomoso dove, nei pressi di un hotel, si gira leggermente a destra imboccando il segnavia 37 che porterà direttamente al parcheggio della stazione del trenino di Collalbo (m.1185 h.0.40 – 4.20).
♣♣♣
Percorso abbreviato
Giunti a Riggermoos (vedi ◙ ) si gira a destra un po’ su strada fino al bivio per Kematen (ristorante). Li si segue il segnavia 28 fin dietro il ristorante e quindi il 29; successivamente, verso nord, il 33 e il 29 fino ad incrociare il sentiero 24 che proviene da Maria Saal. Si proseguirà quindi verso sud sul sentiero Pyramidweg come per l’altro percorso.
Per questo percorso, sosta per il pranzo al sacco lungo il tragitto o all’arrivo a Collalbo. Non previsto accompagnatore.
♣♣♣
Dato che si è in una domenica di primavera si ritiene possibile, come accaduto qualche anno fa, che il previsto viaggio in trenino per ritornare a Soprabolzano sia di difficile effettuazione; in questo caso il pullman sarà a Collalbo.
Il rientro da Collalbo o da Soprabolzano è previsto indicativamente verso le ore 17, salvo eventuale diversa indicazione comunicata in loco.
Caratteristiche del percorso
base abbreviato
dislivello salita m.475 m.285
dislivello discesa m.520 m. 330
Durata e difficoltà h.4.20 – facile h.3.00 – senza particolari difficoltà
clicca qui per il programma stampabile ⇒ 2018.2 – Renon 29 apr.
e qui per la mappa stampabile ⇒ 2018.2 – Renon cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Soci Ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 16
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il tesseramento.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo tel. 0461 916772 (orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questi casi il Vs/ recapito telefonico) entro le ore 17 di martedì 24 aprile fino al raggiungimento di max 52 posti.
La mancata partecipazione alla gita già prenotata e non disdettata entro il suddetto termine comporta l’impegno al pagamento della quota. Le quote saranno raccolte in pullman.
INFO: Marcello 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
il Gruppo Escursionisti
