Gruppo Escursionisti: Al Rifugio Vicenza – Langkofelhütte al Sassolungo – domenica 15 luglio 2018
Trento, 5 luglio 2018
Il Gruppo Escursionisti propone la 7^ escursione – domenica 15 luglio 2018
Al Rifugio Vicenza – Langkofelhütte al Sassolungo
Il Rifugio si trova in bellissimo sito delle Dolomiti aggrappato al ripido pendio sul margine di un grande circo di crode dirupate che si elevano minacciose su tre lati: a est l’enorme bastionata del Sassolungo, a sud le Cinque Dita e la Punta Grohmann, a ovest la cresta del Sassopiatto. Il carattere primordiale di quest’arena di giganti è che l’anfiteatro è brullo, privo di qualsiasi vegetazione
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 7.00 – parch. Ex Zuffo ore 7.15
a richiesta : Grumo/S.Michele rotonda A22 ore 7.30
Con il pullman in Val Gardena fino a Santa Cristina. Dal paese si raggiunge in seggiovia il Monte Pana (m. 1636) da dove inizia l’escursione.
Si prende la strada bianca segnavia 30/525 che in leggera salita attraversa i vasti pascoli del Palusc. Giunti a un bivio (m. 1785 ore 1.00) si procede a sinistra, ora su sentiero, sempre seguendo il segnavia 525 – Santnerweg. Attraverso bosco e poi sui vasti prati di Cunfin si giunge alla base del vasto ghiaione ai piedi del maestoso anfiteatro delle cime (m. 1840 ore 0.40 – 1.40) Si sale ora decisamente a zig-zag lungo i detriti fino ad arrivare al Rifugio Vicenza – Langkofelhütte (m. 2252 ore 1.00 – 2.40).
Sosta per il pranzo al sacco o presso il Rifugio *)
*) Visto il periodo il rifugio potrebbe esser pieno per cui si consiglia avere con sé viveri d’emergenza.
Ritorno per stessa strada fino alla seggiovia (ore 1.30 – 4.10) e con questa a Santa Cristina ove attende il pullman per il rientro.
Variante per il ritorno
Si scende dal rifugio e al bivio si segue a destra il segnavia 526 che costeggia le pareti del Sassolungo. Si passa per la sella Ciauloch e si giunge al Mont de Sëura (m. 2025 ore 1.00). Da qui in seggiovia si ritorna al punto di partenza – Monte Pana – e, con seggiovia, a Santa Cristina.
Il rientro da Santa Cristina è previsto indicativamente verso le 17.
Caratteristiche del percorso
disl. Salita disl. Discesa durata note
– base m. 635 m. 635 ore 4.10 km. 11,6 diff. media
– con variante m. 695 m. 275 ore 3.40 km. 8,6 idem
clicca qui per il programma stampabile ⇒ 2018.7 – Rifugio Vicenza 15 lug
e qui per le mappe stampabili ⇒ 2018.7 – Rifugio Vicenza 15 lug – cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Soci Ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 16
Costi extra: Seggiovia S.Cristina-M.Pana A/R € 15 – per variante M.de Sëura-M.Pana R € 10 (facoltativa)
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il tesseramento.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo tel. 0461 916772 (orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questi casi il Vs/ recapito telefonico) entro le ore 17 di mercoledì 11 luglio fino al raggiungimento di max 52 posti.
Le quote saranno raccolte in pullman. La mancata partecipazione alla gita già prenotata e non disdettata entro il suddetto termine comporta l’impegno al pagamento della quota.
INFO: Marcello 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
il Gruppo Escursionisti
