La 15^ gita del Gruppo Escursionisti: nei dintorni di Velturno e … il Törggelen – sabato12 ottobre 2013
Gruppo Escursionisti: la 15^ gita – sabato 12 ottobre 2013
nei dintorni di Velturno e…il Törggelen
Su sentieri e stradine mete classiche delle escursioni autunnali, fra castagni e prati in un incantevole ed armonioso paesaggio di mezza costa in Val d’Isarco. Piccoli nuclei abitati e graziose chiesette adornano la passeggiata. E, in autunno, nella tradizione locale, il Törggelen!
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 8.00 – Parcheggio Zuffo ore 8.10
a richiesta: fermate a Lavis ore 8.20 – S.Michele S.S.12 ore 8.30
Percorso base
Con il pullman in Val d’Isarco. A Chiusa si devia per Velturno (m.856) dove si lascia il pullman e inizia l’escursione.
Si attraversa l’abitato in direzione SO prendendo segnavia 1B (fa parte della Panoramweg); fra prati e boschi di castagno ci si porta all’abitato di Verdings (m.958 ore 0.50) piccolo centro edificato su uno sperone di roccia; sulla sommità di un dosso, nel mezzo del paese, la mirabile chiesa in stile romano-gotico.
Si lascia l’abitato seguendo il segnavia 10 che, in parte su strada comunale ed in parte sentiero, sale a Garn (rif. ♣) (m. 1178 ore 0.40 – 1.30), altro piccolo caratteristico villaggio; anche qui meritevole di visita la piccola chiesetta. Si ritorna per alcuni decine di metri e si prende il segnavia n. 16, quello sulla sinistra (il 16, sulla destra, va diretto a Schnauders). Con dei leggeri saliscendi si va a raggiungere il segnavia 17 che si seguirà in direzione est fino a raggiungere l’abitato di Schnauders (m. 1015 ore 0.50 – 2.20).
Lungo il percorso breve sosta per una piccola frugale colazione al sacco.
Per stradina invertendo la direzione (inizialmente segnavia 16) si giunge all’ albergo di montagna “Glangerhof“ (m.1000 ore 0.30 – 2.50) dove è previsto il tradizionale (leggi → ) “Törggelen” , tipica merenda autunnale della Val d’Isarco (alle volte accompagnata dalla musica) a base di patate, speck, formaggio, castagne e vino fresco.
Dopo il ristoro si prosegue sulla stradina di prima tagliando poi verso sud seguendo il segnavia 20B e riprendendo la strada per Velturno (ore 0.30 – 3.20) dove attende il pullman per il rientro.
Percorso breve
A Velturno si rimane in pullman e si proseguirà fino al paese di Latzfons (m.1166) da dove inizierà l’escursione. Si prende verso est il segnavia 19 che, quasi in piano, porta al piccolo abitato di Garn (rif.♣) (m.1178 ore 0.40). Qui ci si unisce a quanti provengono a piedi da Velturno e si proseguirà con lo stesso itinerario.
Partenza da Velturno indicativamente verso le 16.30.
Caratteristiche del percorso :
base breve
durata: ore 3.20 ore 2.30
dislivello salita m.475 m.160
dislivello discesa m.475 m.475
tipologia: entrambi facili passeggiate
clicca qui per stampare il programma → (15) 12 ott Velturno
e qui per vedere/stampare la mappa → 15 cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE : Soci ord. € 11 – Soci Fam. € 12 – Soci Aggr. € 17
Costo extra per il “Törggelen” € 15 .
La partecipazione all’escursione è consentita solo ai SOCI.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo (tel. 0461 916772 – orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax o su segreteria tel. (lasciando in questo caso il Vs/ recapito telefonico), entro le ore 17 di martedì 8 ottobre fino al raggiungimento di max 50 (min.35) partecipanti. Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota. Le quote saranno riscosse in pullman.
Per comunicazioni dell’ultimo momento:
Marcello 348 9047533 – Roberto 338 1983217.
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
Il Gruppo Escursionisti
