La 4^ giornata sulla neve 2015: nei “Munt de Pices Fanes” – Val Badia – sabato 21 febbraio
Trento, 6 febbraio 2015
Il Gruppo Escursionisti organizza per sabato 21 febbraio 2015
la 4^ Giornata sulla neve 2015
nei “Munt de Pices Fanes” – Val Badia
Si va nel mondo magico dei “Munt de Pices Fanes”, centro del mitico regno dei Monti Pallidi esaltato nelle suggestive leggende ladine. Un ambiente incantato e silente (a parte qualche mezzo che porta turisti in quota!) dove regna la pace dell’alta montagna dolomitica.
PROGRAMMA
Partenza in pullman unicamente da Trento:
– Via Grazioli (ex Cassa Malati) ore 7.00
– Parcheggio Zuffo ore 7.10 – Nessun’altra fermata prevista !
Con il pullman dapprima in Val Pusteria con la consueta fermata ristoratrice presso il Bar Zu Treyen a San Sigismondo. Poco oltre s’imbocca la Val Badia: la si percorre fino al Rifugio Pederù (m.1545), dove si lascia il pullman.
GIORNATA LIBERA A DISPOSIZIONE
Partenza dal Rifugio Pederù per il rientro a Trento verso le ore 16.30.
clicca qui per stampare il programma → 4 – Pices Fanes 21 feb
e qui per vedere/stampare la mappa → 4 – Pices Fanes cart 21-02-15
Si suggerisce:
Lasciato il Rifugio Pederù si può proseguire dritti verso il fondo valle per strada innevata e ben battuta in moderata salita fra pini mughi e stupende pareti rocciose.
Dopo alcuni tornanti, passando vicino a caratteristiche baite, si arriva al laghetto ghiacciato Piciodel e quindi alla conca delle “Pices de Fanes”, coronata da vette che si elevano oltre i tremila metri.
Nei pressi, un bivio: a sinistra il Rifugio Fanes (m. 2060); dritti – per strada piana – il Rifugio Lavarella, entrambi posti di ristoro.
Su richiesta prenotiamo l’ eventuale pranzo presso i Rifugi Lavarella (1) o Fanes (2).
Durata della salita ca. 2 ore con 500 metri di dislivello.
Per il ritorno si percorre la stessa strada.
E’ possibile raggiungere i rifugi anche su sentiero che si snoda sulla destra della strada per poi ricongiungersi alla stessa. Il sentiero non sempre è battuto e segnalato. Per questa opzione, molto utili le ciaspole.
QUOTE : Soci Ord. € 14 – Soci Familiari € 15 – Soci Aggregati € 17
ISCRIZIONI: presso il Circolo (tel. 0461.916772) – anche con fax o su segreteria tel. lasciando Vs/ recapito – entro le ore 17 di martedì 17 febbraio, fino al raggiungimento di max 50 posti.
Le quote verranno riscosse in pullman. La mancata partecipazione alla gita già prenotata e non disdettata entro il termine suddetto comporta l’impegno al pagamento della quota.
Per informazioni: Marcello 348 9047533 – 0461 914136
All’atto dell’iscrizione si prega di segnalare l’eventuale scelta pranzo presso i Rifugi 1 (Lavarella) o 2 (Fanes).
La partecipazione all’escursione è consentita solo ai SOCI – NB. PORTARE CON SE’ LA TESSERA !
I soci Familiari e Aggregati che non abbiano ancora versato la quota sociale 2015 (rispettivamente 5 o 15 €) possono farlo direttamente in pullman.
°°°°°
La presente escursione sostituisce quella programmata
per la stessa giornata alla Tesselberg Alm.°°°°°
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
Il Gruppo Escursionisti
