La 4^ giornata sulla neve 2017: al rifugio Messnerjoch sotto le pareti del Catinaccio – sabato 25 febbraio
Trento, 9 febbraio 2017
Il Gruppo Escursionisti propone per sabato 25 febbraio 2017
la 4^ Giornata sulla neve 2017
al Rifugio Messnerjoch – sotto le pareti del Catinaccio
Rifugio posto sotto le strapiombanti pareti del Catinaccio, nel fantastico mondo di Re Laurino. Dalla sua terrazza lo sguardo abbraccia il Latemar, i Corni Bianco e Nero e, in lontananza, il Brenta e il gruppo dell’Ortles. Tutti conoscono le leggende legate al Re Laurino… ma quella della Lomberda forse no.
Si racconta:
La Lomberda era una strega gigante, malfamata soprattutto come creatrice di maltempo ma anche come donna malvagia che godeva nell’arrecar disgrazie. Ancor oggi a Passo Nigra si possono vedere i giganteschi blocchi di roccia che l’adirata Lomberda scagliava giù a Nova Levante. Un giorno staccò dal Catinaccio un poderoso blocco di roccia (si vede tuttora) che voleva spingere giù a S. Cipriano. Gli abitanti dei villaggi si accorsero del pericolo e suonarono le campane a distesa. Lo scampanio assordante rese la strega debole e senza forze. Degli uomini coraggiosi osarono allora salire dalla megera e la fecero prigioniera. Portata a Tires la strega fu messa in un paiolo di rame e quindi portata a Prato Isarco dove venne bruciata.
Non ci credete? I blocchi di roccia sono ancor lì … a prova.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento:
– Via Grazioli (ex Cassa Malati) ore 8.00 – Parcheggio Zuffo ore 8.10
– a richiesta, da Grumo-S.Michele ( rotonda entrata A22) – ore 8.20
Con il pullman in Val d’Ega verso il passo di Costalunga con deviazione per il Passo Nigra dove si parcheggia.
GIORNATA LIBERA A DISPOSIZIONE
Partenza da Passo Nigra per Trento possibilmente entro le ore 16.00.
suggerimento per una passeggiata
Dal parcheggio a Passo Nigra (m.1688) si segue la forestale segnavia n° 1 – “sentiero delle leggende” – sempre ben battuta durante l’inverno. Si sale moderatamente attraverso il bosco. Alla prima diramazione (*) si sta sulla destra; poi il bosco si dirada e si raggiunge ben presto una prateria dove si trova il Rifugio Messnerjoch (m.1930).
Sosta per il pranzo al sacco o presso il Rifugio – gradita prenotazione!
Ritorno per la stessa strada.
Variante: giunti alla prima deviazione (*) ci si tiene sulla sinistra proseguendo per segnavia n. 7. Arrivati in un vasto prato seguire a destra la segnalazione per il Rifugio. In caso di neve caduta da poco, per la variante sono necessarie le ciaspole.
Percorso base: ore 2,00 disl. m. 240 – per variante: ore 3,00 disl. m. 290 ca.
clicca qui per stampare il programma → 4.2017 – Rif. Messnerjoch 25 feb
e qui per vedere/stampare la mappa → 4.2017 – Rif. Messnerjoch cart
oppure qui per la mappa pdf → 4.2017 – Rif. Messnerjoch cart pdf
QUOTE : Soci Ordinari € 14 – Soci Familiari € 15 – Soci Aggregati € 17
ISCRIZIONI: unicamente presso il Circolo (tel. 0461.916772) – anche con fax, mail o su segreteria tel. lasciando Vs/ recapito telefonico – entro le ore 17 di martedì 21 febbraio, fino al raggiungimento di max 50 posti.
Le quote verranno riscosse in pullman. La mancata partecipazione alla gita già prenotata e non disdettata entro il termine suddetto comporta l’impegno al pagamento della quota.
Info: Marcello 348 9047533 – 0461 914136
La partecipazione all’escursione è consentita solo ai SOCI : i soci Familiari e Aggregati possono provvedere al rinnovo (se non già fatto) anche in pullman – NB. PORTARE CON SE’ LA TESSERA !
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
Il Gruppo Escursionisti
