La 7^ gita del Gruppo Escursionisti: domenica 30 giugno 2013 a Schloss Stein
Gruppo Escursionisti: la 7^ gita – domenica 30 giugno 2013
a Schloß Stein e alla Testa di Signato, sul Renon
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 7.00 – Parcheggio Zuffo ore 7.10
a richiesta fermata a Lavis ore 7.20
Con il pullman verso la Val d’Isarco e, seguendo la SS 42, fino alle case di Steg da dove inizia l’escursione (m.347).
Lasciato il pullman si segue una stradina acciottolata, segnavia 11, che risale il versante destro della Val d’Isarco tra bosco di varie latifoglie. Passato il bosco, il percorso si snoda fra campi, vigneti e frutteti sorpassando diversi masi: il panorama si amplia e davanti, abbarbicati su una vertiginosa rupe, i ruderi dello Schloss Stein-Castel Pietra.
Procedendo si arriva al Maso Genagner (m.580 ore 0.40), lo si aggira sulla sinistra e, lasciata la strada interpoderale, si prende il ripido sentiero in direzione nord. Giunti a un capitello si devia a sinistra seguendo le chiare indicazioni per Auna di Sotto. Aggirata la valletta del Rio Passo si scende sul fondo della valle per risalire poi il versante opposto su sentiero ripido e un po’ esposto.
Ci si mantiene sul bordo del salto roccioso fino a un belvedere sopra il castello (m.820 ore 1.10 – 1.50). Dopo breve sosta si riprende il cammino su sentiero senza numerazione. Usciti dal bosco si procede su sterrata delimitata da staccionata, poi su un tratto con alterni saliscendi (attenzione alle deviazioni!!) con bel panorama su un gruppo di “Piramidi del Renon”. Dopo breve tratto si è ad Auna di Sotto (m.900 ore 0.40 – 2.30) – sosta caffé.
Lasciato il paese si scende per poco lungo la SP 73: nei pressi del ponte si devia a destra per sentiero panoramico, segnavia 31A, fra masi sotto le pareti del monte Signato. Il sentiero si fa ora stretto e sale in bosco di castagni e larici; si procede con attenzione per facili roccette arrivando al Maso Patschuner (m. 996 ore 1.00 – 3.30).
Sosta per il pranzo al sacco o presso il Maso – gradita prenotazione.
Dopo la sosta si prende, sopra il maso, segnavia 11 che in ripida salita porta a due belvedere sulla conca bolzanina. La salita si attenua e ci s’immette su larga mulattiera attraversando il “Bosco di Signato” fino a uno slargo. Nei pressi di una casetta deviazione a destra per prendere un bel percorso tra i biotopi del Lago Negro e del Lago di Mezzo e il belvedere della Testa di Signato sormontato da grande croce (m.1270 ore 1.30 – 5.00).
Si ritorna poco indietro al Lago di Mezzo e seguendo il segnavia 12 si arriva al Wolfgrubner See: nei pressi, procedendo a sinistra sulla SP, il parcheggio dove attende il pullman per il rientro (m.1176 ore 0.30 – 5.30).
Partenza dal parcheggio dello Wolfsgrubnersee indicativamente verso le 17.30.
Caratteristiche del percorso
Durata ore 5.30
Dislivello salita m. 1057
Dislivello discesa m. 350
Difficoltà percorso per persone allenate
clicca qui per stampare il programma → 30 giu Castel Stein
e qui per vedere/stampare la mappa → 7 cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE : Soci ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 17
la partecipazione all’ escursione è consentita solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati).
ISCRIZIONI – unicamente presso il Circolo (orario lunedì-mercoledì-venerdi dalle 15 alle 17,30) tel. 0461.916772 – (non telefonate a Marcello!) – anche fax o su segret. tel. lasciando in questo caso il Vs/ recapito – entro le ore 17 mercoledi 26 giugno fino al raggiungimento di max 50 (min.35) partecipanti.
Le disdette dopo tale termine comportano l’impegno al pagamento della quota. Le quote saranno riscosse in pullman.
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
Il Gruppo Escursionisti
Cambio data escursioni: 7 luglio : Rifugio Roma e Alta Via A.Hartdegen – 21 luglio: Dolomiti Agordine
