Il “Sentiero del Curato” da Funes a Bressanone
Una piacevole escursione che, per facili sentieri, porta dalla Val di Funes a S.Andrea sopra Bressanone. Il sentiero è detto anche “del parroco”: questo perchè serviva al parroco di S. Andrea per andare a Funes ma era usato anche dal curato di Funes quando si recava a S.Andrea a sostituire o aiutare il parroco di colà. Noi abbiamo scelto la seconda denominazione in quanto riteniamo fosse stato più facile che il giovane curato di Fundres andasse a S.Andrea mentre l’anziano parroco di S.Andrea se ne sarà andato a Funes solo per la “Sagra”.
Una piacevole escursione che, per facili sentieri, porta dalla Val di Funes a S.Andrea sopra Bressanone. Il sentiero è detto anche “del parroco”: questo perchè serviva al parroco di S. Andrea per andare a Funes ma era usato anche dal curato di Funes quando si recava a S.Andrea a sostituire o aiutare il parroco di colà. Noi abbiamo scelto la seconda denominazione in quanto riteniamo fosse stato più facile che il giovane curato di Fundres andasse a S.Andrea mentre l’anziano parroco di S.Andrea se ne sarà andato a Funes solo per la “Sagra”.
Una piacevole escursione che, per facili sentieri, porta dalla Val di Funes a S.Andrea sopra Bressanone. Il sentiero è detto anche “del parroco”: questo perchè serviva al parroco di S. Andrea per andare a Funes ma era usato anche dal curato di Funes quando si recava a S.Andrea a sostituire o aiutare il parroco di colà. Noi abbiamo scelto la seconda denominazione in quanto riteniamo fosse stato più facile che il giovane curato di Fundres andasse a S.Andrea mentre l’anziano parroco di S.Andrea se ne sarà andato a Funes solo per la “Sagra”.
