a PARMA con il Surrealismo e … la gastronomia del territorio: venerdì 21 giugno 2013
A distanza di tre anni torniamo alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo, nelle vicinanze di Parma, per la visita alla mostra (vai→) “ DELVAUX e il SURREALISMO – Un enigma tra De Chirico, Magritte, Ernst, Man Ray “. Un percorso emozionante con oltre 80 opere di Paul Delvaux considerato, insieme a René Magritte, il più grande pittore belga del XX secolo. Tele dominate da baluginanti nudità e da scheletri implicati in scene religiose.
Le mostre di Delvaux hanno spesso destato scandalo eppure l’artista ha sempre dichiarato di essere disinteressato ad un intento provocatorio: “Non ho mai pensato nemmeno per un attimo di essere sacrilego. Gli scheletri non erano rappresentati puramente come scheletri, ma erano in azione come esseri viventi”
La mostra è anche un’occasione speciale per vedere dal vero i lavori di accertati surrealisti quali Magritte, Max Ernst, Man Ray, oltre al grande De Chirico.
Con l’occasione la guida completerà il percorso di visita con la (→) collezione permanente della Villa che ospita stabilmente la prestigiosa collezione di Luigi Magnani che annovera, fra le altre, opere di Filippo Lippi, Carpaccio, Tiziano, Rubens, Goya e, tra i contemporanei, Monet, Renoir, Cézanne sino a Morandi e Burri e ancora prestigiose sculture di Canova e Bartolini.
Al termine delle visita, trasferimento in pullman a Traversetolo presso l’Agriturismo IL GELSO per il pranzo all’insegna della gastronomia del territorio e dei prodotti biologici aziendali e locali.
A seguire trasferimento a Parma e tempo libero per godere della bella città emiliana.
Nel tardo pomeriggio e comunque all’ora indicata da chi accompagna, partenza da Parma per il rientro a Trento.
Le QUOTE :
Soci Ord. (e figli < 18 anni) € 55 Soci Fam. € 60 Soci Aggr. € 65
Le quote comprendono: trasferimento da Trento a Parma e ritorno, la prenotazione, l’ingresso e la visita guidata alla Mostra, il pranzo, bevande incluse. Le mance (€ 1.50 p.p.) verranno raccolte in corso di viaggio.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro lunedì 17 giugno tramite il modulo allegato → MOD ISCRIZ. PARMA
NB: come già effettuato per il viaggio di una giornata a Padova, anche in questo caso la lettera organizzativa non verrà inviata, pertanto indichiamo a seguire gli orari di partenza dagli usuali punti di raccolta:
Trento- via Perini alle ore 6.50
Trento/Parcheggio ex Zuffo alle 7.00
Rovereto FS alle ore 7.20
Rovereto/Sud – Parcheggio ingresso A/22 alle ore 7.30.
