Andar per Malghe e… Masi: ai Masi di Braies – giovedì 20 agosto 2015
Trento, 30 luglio 2015
Gruppo Escursionisti
ai Masi di Braies
giovedì 20 agosto 2015
Questa passeggiata ci fa conoscere ridenti masi rurali isolati ed appaiati (abitazione e fienile distinto) in stile tradizionale ed inseriti in una struttura agraria rimasta quasi intatta. A tratti si sale su vecchi sentieri ben conservati e fiancheggiati da arbusti. Il panorama su varie cime dolomitiche è stupendo, le vaste praterie sui dolci pendii soleggiati offrono una impressione rilassante.
Col pullman a Monguelfo: là si devia per la Val di Braies fino al paese di Schmieden (m.1222).
Da qui si procede in salita sul segnavia 2 a tratti per sentiero a tratti per stradina in mezzo ai prati toccando i masi Huber, Gruber, Liegerer, Appenbichler (rovine) e il più elevato Maso Moserhof (m.1435) posto di ristoro.
Sosta per il pranzo al sacco o presso il maso – gradita prenotazione!
Dopo la sosta si sale ancor per poco, sempre su segnavia 2, fino al maso disabitato Altstauder ove si gira a destra (est) nel bosco per raggiungere la strada forestale che scende al gruppetto di case di Schweinberg e quindi a Schmieden ove attende il pullman per il rientro.
Se si ha ancor tempo disponibile e le condizioni meteo sono buone, possibilità di fare una puntatina al lago di Braies o una sosta a Brunico.
Dislivello: m. 270 ca. Durata: ore 2.30 complessive.
Gita facile, senza alcun problema, indicata anche per famiglie.
Partenza da Trento:
via Brigata Acqui (TAMBOSI) ore 7.30 – piazzale Zuffo ore 7.40.
A seguire – solo a richiesta – Lavis e S.Michele.
clicca qui se vuoi stampare il programma → 4 – Masi di Braies
PRENOTAZIONI: unicamente presso il Circolo (0461 916772 – anche su segreteria telefonica) entro lunedì 17 agosto (min 30 partecipanti, max 50) – segnalare l’eventuale prenotazione pranzo! (per il resto, come per le escursioni ordinarie).
QUOTE: Soci Ordinari e Familiari €.15 – Soci aggregati €. 17
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
Il Gruppo Escursionisti
