Gruppo Escursionisti: alle Tre Fontane Sante e al Rifugio Borletti – domenica 1 settembre 2019
Trento, 20 agosto 2019
Il Gruppo Escursionisti propone per domenica 1 settembre 2019
la 10^ escursione: alle Tre Fontane Sante e al Rifugio Borletti
Rifugio posto sui detriti morenici al cospetto del ghiacciaio e della cima dell’Ortles. Prima della salita, un Santuario posto in una verde piana vicino ai rivoletti d’acqua delle Tre Fontane che già dal 1229 la leggenda, e la tradizione popolare, considera sante. Meta fin dal medioevo di numerosi pellegrinaggi.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: via Grazioli ore 6.30 – Piazzale Zuffo ore 6.40
da Grumo (S.Michele a/A.) – rotonda A22: ore 7.00
Percorso base
Con il pullman, percorrendo dapprima la Val Venosta, ci si dirige verso il Passo dello Stelvio. Arrivati a Trafoi di Dentro, si va a parcheggiare il pullman alla stazione di partenza della funivia che porta al rifugio Pracupola (m.1540) da dove inizierà la nostra escursione perché al Centro Visite del Parco, che le Guide indicano come punto di partenza, non ci si può fermare col pullman ed il percorso risulterebbe anche troppo breve e poco attraente.
Si sceglie di partire dal parcheggio e ritornare leggermente indietro per scendere quasi subito verso il greto del torrente. Si attraversa un ponticello e ci s’incammina lungo il bel sentiero segnavia n. 2 che “corre” lungo il caratteristico torrente. Nell’ultimo tratto si perviene sulla strada, segnavia 18, (attenzione, è percorsa anche dalle macchine!) e si arriva alla Caserma della Scuola Alpina della P.S. (parcheggio autovetture).
Dopo poco, girando a sinistra, il Santuario (e omonimo parco) delle Tre Fontane Sante – Heilige Drei Brunnen (m.1605 – ore 1.00). Si prende ora il sentiero segnavia n. 15 che, dapprima in mezzo al bosco quindi per sfasciumi di roccia, sale decisamente lungo il costone della montagna. Dopo diversi tornantini si arriva al Rifugio Borletti – Berglhütte (m.2188 ore 1.50 – 2.50) alle falde del maestoso massiccio dell’Ortles.
Sosta per il pranzo al sacco o presso il Rifugio (non si prendono prenotazioni!).
Dopo la sosta, percorrendo la stessa strada, si ritorna a Trafoi dove attende il pullman per il rientro (ore 2.00 – 4.50).
Percorso breve
Con tutti fino al parcheggio della Scuola Alpina di P.S.- Qui è consigliabile salire, seguendo il segnavia n. 9, alle belle cascate. Il sentiero proseguirebbe ad anello per arrivare al Santuario delle Tre Fontane però, salvo che non sia stata recentemente effettuata una sistemazione, risulta essere ancora assai malmesso. Quindi, salvo verifica in loco, è consigliabile rifare il percorso all’inverso e arrivare al Santuario e al relativo Parco per la stessa strada.
Sosta per il pranzo unicamente al sacco presso l’area picnic adiacente al Santuario. Ritorno a Trafoi insieme agli amici che sono saliti al Rifugio.
Rientro da Trafoi per Trento indicativamente verso le ore 16.30.
Caratteristiche percorso:
BASE :
– disliv. salita/discesa: m.712
– durata: ore 4.50
– difficoltà: terreno ghiaioso… scarponi!
BREVE :
– disliv. salita/discesa: m.315
– durata: ore 2.45
– difficoltà: facile
per il programma stampabile
clicca qui ⇒ 2019.10 – Rif. Borletti 1 set (word)
o qui ⇒ 2019.10 – Rif. Borletti 1 set (pdf)
per vedere/stampare la mappa
clicca qui ⇒ 2019.10 – Rif. Borletti cart (word)
o qui ⇒ 2019.10 – Rif. Borletti cart (pdf)
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Soci Ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 16
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il tesseramento.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo tel. 0461 916772 (orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questi casi il Vs/ recapito telefonico) entro le ore 17 di mercoledì 28 agosto fino al raggiungimento di max 52 posti.
Le quote saranno raccolte in pullman. La mancata partecipazione alla gita già prenotata e non disdettata entro il suddetto termine comporta l’impegno al pagamento della quota.
INFO: Marco 339 2743040 – Roberto 338 1983217
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
il Gruppo Escursionisti
