Gruppo Escursionisti: Giornate sulla neve 2015
Trento, 5 dicembre 2014
Giornate sulla neve 2015
Aderendo alle numerose richieste, il Gruppo Escursionisti organizza anche per l’inverno 2015 le Giornate sulla neve con la stessa filosofia degli anni scorsi: una giornata da trascorrere sulla neve in serenità e in compagnia, in località non tanto frequentate ma sicuramente molto attraenti.
Il Gruppo come al solito s’incarica:
- di organizzare il viaggio (pullman) per la località prescelta;
- di fornire suggerimenti sulle passeggiate che si possono effettuare con le eventuali mete. Ognuno, però, è libero di occupare la giornata come meglio gli aggrada;
- di curare l’eventuale prenotazione pranzo presso un Rifugio o Alm/Malga aperta lungo il percorso ove potersi ristorare al caldo.
Ricordiamo che i programmi dettagliati di ciascuna delle gite proposte vengono inviati, tempo per tempo, solo ai Soci che già fanno parte del Gruppo Escursionisti.
Tutti gli altri Soci che avessero interesse a riceverli possono farcene richiesta.
Solo ai Soci Familiari e/o Aggregati che richiedono l’invio del programma a mezzo posta ordinaria è richiesto un rimborso forfettario delle spese postali pari ad € 10 all’anno.
Ed ecco il programma di massima per l’inverno 2015 (giornate di sabato):
10 gennaio: Alpe di Villandro
dalla Gasser Hütte verso le malghe dell’Altopiano
24 gennaio: Val Casies
da Santa Maddalena verso le malghe e baite dell’alta Valle
7 febbraio: Altopiano dello Sciliar
da Fiè allo Sciliar ai laghetti indi alla Tuff Alm
21 febbraio: Tesselbergeralm
dal Villaggio di Tesselberg (Brunico) all’omonima malga
7 marzo: sul Regglberg (Val d’Ega)
da Nova Ponente verso la Laab Alm e la Neuhütte
Consigli ed indicazioni
- Chi sceglie percorsi o mete non indicate in programma deve darne informazione al capo gita.
- Chi fa percorsi con sci “fuori pista” è tenuto ad avere con sè l’attrezzatura idonea.
- Ognuno avrà cura di avere abbigliamento ed attrezzatura adeguata (scarponi – ciaspole o ramponcini, molto utili in caso di ghiaccio).
- La prenotazione pranzo – generalmente – non dà diritto ad avere il posto a sedere garantito appena si arriva al ristoro: al limite si dovrà avere un po’ di pazienza. In ogni caso, vista la numerosa partecipazione, è assai utile effettuarla per poterne dare comunicazione al gestore onde non coglierlo impreparato (ovvero senza sufficienti canederli od altro!). Quando s’indicherà “obbligatoria” allora è segno che si avrà riservato il posto, purché si arrivi ad ora convenuta, e chi non avrà prenotato dovrà accomodarsi altrimenti.
- Come al solito, gli organizzatori si riservano sempre la facoltà di variare o annullare il programma per insorgenti difficoltà di effettuazione come transitabilità delle strade, condizioni della neve o condizioni meteo tali da sconsigliare il viaggio. Quando possibile verrà proposta, anche in corso di effettuazione, una valida alternativa.
clicca qui per stampare il → programma-2015-neve
