Gruppo Escursionisti: gli Ometti di Pietra in Val Sarentino – domenica 1 luglio 2018
Trento, 16 giugno 2018
Il Gruppo Escursionisti propone la 6^ escursione – domenica 1 luglio 2018
Gli Ometti di Pietra in Val Sarentino
Su una delle cime più panoramiche della valle, una sconfinata sequenza di ometti di pietra – Stoanerne Mandln – che, secoli dopo secoli, pastori e viandanti hanno innalzato. Inizialmente da una sola persona tre pietre una sull’altra; a seguire ammucchiate da molti e ogni viandante può aggiungere la sua…
PROGRAMMA
Partenza in pullman
– da Trento: –Via Grazioli ore 7.00 –parch. Via Lidorno (*) ore 7.15 (NO Zuffo !)
– a richiesta : Grumo/S.Michele rotonda A22 ore 7.30
(*) Come raggiungere il parcheggio di Via Lidorno : dalla tangenziale uscita Trento Sud; alla grande rotatoria del Marinaio prendere per Aeroporto; dopo 100 m. sulla sinistra c’è il parcheggio.
Con il pullman fino a Sarentino nell’omonima valle. Da qui, girando a sinistra, fin su alla Capanna Sarentino/Sarner Skihütte (m.1618) da dove inizia l’escursione.
Percorso base
Lasciato il Rifugio ci s’incammina seguendo il segnavia n. 2 verso Auener Alm e quindi all’Auener Joch/passo dei Prati (m.1924). Si abbandona il segnavia 2 per prendere in direzione Sud il segnavia P; dopo non molto si è sulla cima Stoanerne Mandln (m. 2003 ore 1.30) fra gli innumerevoli ometti dominati dalla grande Croce di Lorena.
Per stessa strada si ritorna all’Auener Joch; da qui si prosegue verso Nord su sentiero n. 4 – sentiero europeo E5. Seguendo il segnavia si arriva al Kreuzjoch/Giogo della Croce (m.2086). Con continui e leggeri saliscendi si passa per Maiser Rast/Riposo di Maia e successivamente per il Kreuzjöchl/Passo della Croce). Dopo un altro avvallamento si giunge al Rifugio Merano/Meraner Hütte (m.1980 ore 2.15 – 3.45).
Sosta per il pranzo al sacco o presso il Rifugio.
Dopo la sosta si ritorna per ca. 500 metri sul percorso di prima; si prende quindi a sinistra segnavia n. 3 che scende lungo un vallivo. All’incontro con il segnavia 15, a quota ca. 1720, si lasciano questi segnavia e si prende dritti il sentiero n.2. Si scende lungo i pendii della Öttebachler Tal, si attraversano i pascoli della Opferalm e ci si va a congiungersi al sentiero 2 percorso al mattino. Lo si percorre in senso inverso fino a raggiungere la Sarner Skihütte (ore 2.00 – 5.45) dove attende il pullman per il rientro.
Percorso breve
Come gli altri si raggiunge la cima Stoanerne Mandln – Ometti di Pietra (ore 1.45). Dopo la sosta per ammirare il panorama ritorno per stessa strada fino alla Sarner Skihütte con eventuale sosta per il pranzo lungo il percorso di discesa presso la rinomata Auener Alm vista al mattino.
Il rientro dalla Sarner Skihütte sarà indicativamente verso le 17.
Caratteristiche del percorso
dislivello (+-) – tempo percorr. – note
– base m. 660 – ore 5.45 – km.15,8 lungo con saliscendi
– breve m. 385 – ore 3.00 – km. 7,7 facile
clicca qui per il programma stampabile ⇒ 2018.6 – Ometti di pietra 1 lug
e qui per le mappe stampabili ⇒ 2018.6 – Ometti di pietra 1 lug – cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Soci Ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 16
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il tesseramento.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo tel. 0461 916772 (orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questi casi il Vs/ recapito telefonico) entro le ore 17 di martedì 26 giugno fino al raggiungimento di max 52 posti.
Le quote saranno raccolte in pullman. La mancata partecipazione alla gita già prenotata e non disdettata entro il suddetto termine comporta l’impegno al pagamento della quota.
INFO: Roberto 338 1983217 – Marco 339 2743040
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
il Gruppo Escursionisti
