GRUPPO ESCURSIONISTI: il programma definitivo delle escursioni per la stagione 2014
Trento, 6 maggio 2014
Il “Gruppo Escursionisti” presenta in via definitiva, almeno per le date, il programma delle escursioni primavera-estate-autunno, ovvero le classiche gite in montagna per la stagione 2014 partendo da maggio (in aprile è già stata effettuata la prima, a Riva del Garda, e così pure il “Trekking di primavera”) fino a tutto ottobre, programma che era già stato presentato in anteprima.
Ove e quando possibile si cercherà di effettuare nell’ambito del programma anche un percorso alternativo “breve” (segnalato con * ) accessibile a tutti: di volta in volta verrà indicato sul foglio informativo che verrà predisposto per ogni escursione.
Quest’anno, in occasione del centenario dello scoppio della prima guerra mondiale, abbiamo inserito “i sentieri della Grande Guerra “, percorsi in zone testimoni dell’evento bellico, in memoria ed omaggio al sacrificio di tante persone.
Tutte le escursioni verranno effettuate di domenica, salvo variazioni.
I programmi saranno sempre pubblicati sul nostro bel sito web: www.unicreditcircolotrento.it.
Chi non avesse possibilità di accesso al sito o preferisse ancora il programma “su carta” può richiederne – anche telefonicamente – l’invio per posta ( NB: per i Soci Familiari e Aggregati previo versamento – se già non effettuato – di € 10 quale contributo spese di spedizione).
La partecipazione è riservata solo ai soci: ordinari, familiari e aggregati, in regola con il versamento della quota sociale. Chi partecipa alle escursioni deve avere idonea preparazione fisica ed esser munito di adeguata attrezzatura a seconda del tipo di escursione in programma. Deve portare con se la Tessera Sociale.
Presentiamo anche il programma “Andar per Masi e Malghe” escursioni facili, adatte anche ad anziani e bambini, richieste da molti di Voi. E’ un’ulteriore occasione per chi ha voglia di fare una gita non impegnativa, in compagnia, quasi una scampagnata. Verranno effettuate nelle giornate di giovedì.
Gli organizzatori si riservano, peraltro, la facoltà di variare le date e/o i percorsi o di annullare l’escursione nell’eventualità di sopravvenuti impedimenti di carattere sia tecnico che organizzativo. Quest’anno in modo particolare, per le eccezionali nevicate dello scorso inverno, i percorsi potrebbero infatti non essere effettuabili alle date indicate: al momento sono ancora sotto un notevole strato di neve e non è possibile conoscere la situazione dei sentieri ed in particolare delle malghe che sono ancora chiuse. Nell’eventualità c’è comunque l’impegno a proporre percorsi alternativi e a darne tempestiva comunicazione.
Ed ecco il programma delle escursioni proposte per la stagione 2014:
(clicca qui per la versione stampabile → PROGRAMMA escursioni 2014-)
18 maggio Monte Vignola –I sentieri della Grande Guerra–
da S. Valentino di Brentonico verso il Corno della Paura
1 giugno Rifugio S.Pietro (*)
da Tenno per il Coel dei Zentenèri al Rifugio e aVille del Monte
15 giugno Alta Via di Merano (*)
da San Martino in Passiria verso Saltusio
29 giugno Biotopi di S.Genesio (*)
ai ruderi di Castel Porco e quindi agli stagni del biotipo di S.Genesio
13 luglio Monte Rite (*) –I sentieri della Grande Guerra–
nelle Alpi Zoldane fra il Civetta, il Pelmo e l’Antelao
27 luglio Rifugio Bellavista
nell’Alta Val Senales con facoltativa Punta Vedretta
10 agosto La Città Morta (*) –I sentieri della Grande Guerra–
dal Passo del Tonale alla Città Morta e al grande Forte Zaccarana
24 agosto Ai Laghi di Flim (*) nella Val Martello
7 settembre Alta Via di Neves (*)
ai Rifugi Porro e Ponte di Ghiaccio in Valle Selva dei Molini (Aurina)
21 settembre Alla Forcella Vallaga in Val Sarentina ANNULLATA
5 ottobre Conca di Bressanone ANTICIPATA AL 28 SETTEMBRE
Lago di Varna e Abbazia di Novacella
19 ottobre Castelrotto ANTICIPATA AL 12 OTTOBRE
nei dintorni del caratteristico borgo, tra storia e leggenda
26 ottobre CHIUSURA da definire
Questo invece il programma delle escursioni “Andar per Masi e Malghe” 2014
10 luglio Alla Faltschnalalm nella Val Passiria fra Pfelders e Lazins
17 luglio Alla Malga Fratte ritorno in Val di Rabbi per allegro convivio
7 agosto I Masi di Mareit in val Ridanna
21 agosto Alla Steinzgeralm nella valle di Anterselva
11 settembre Maso Tomanegger altopiano di S.Genesio, fra Salten e Hinternobls
I responsabili del “Gruppo Escursionisti” augurano a tutti una “buona stagione” in cammino ed in compagnia!!
Marcello – Roberto – Tiziano
