Gruppo Escursionisti: le proposte per la stagione 2019
Trento, 21 marzo 2019
Le proposte del Gruppo Escursionisti per la stagione 2019
Il “Gruppo Escursionisti” presenta le proposte per le escursioni “estive” per la stagione 2019.
Nell’ambito del programma, ove e quando possibile, si proporrà anche un percorso alternativo “breve” accessibile a tutti: verrà indicato sul foglio informativo che verrà predisposto per ogni escursione.
La partecipazione è riservata solo ai soci: ordinari, familiari e aggregati in regola con il versamento della quota sociale.
Chi partecipa alle escursioni deve avere idonea preparazione fisica ed esser munito di adeguata attrezzatura a seconda del tipo di escursione in programma.
Sono inserite nel calendario anche le escursioni “Andar per Masi e Malghe”: le mete saranno precisate in seguito, quando sarà elaborato e portato a conoscenza il programma in versione estesa.
E’ un’ulteriore occasione per chi ama andare in montagna, in una giornata feriale, su percorsi non impegnativi ma sempre appaganti, adatti quindi a tutti: questo per il nostro spirito di stare in compagnia.
Gli organizzatori si riservano, peraltro, la facoltà di variare le date e/o i percorsi o di annullare l’escursione per sopravvenuti impedimenti sia di carattere meteorologico che tecnici (ripristino praticabilità sentieri).
Il programma per la stagione 2019 in sintesi
Domenica 7 aprile | – Il Castello di Scena e le rogge di Saltusio |
Domenica 28 aprile | – Malga Palaer da Pregasina |
Dal 12 al 18 maggio | – TREKKING nelle Marche |
Domenica 26 maggio | – Da Chiusa a Velturno per il sentiero dei castagni |
Domenica 9 giugno | – Il Santuario di Monte Castello – Garda bresciano |
Giovedì 20 giugno | – Andar per masi e malghe |
Domenica 23 giugno | – Monte Maggio – Altopiano di Folgaria |
Domenica 7 luglio | – Cima Flekner – Val Passiria |
Giovedì 18 luglio | – Andar per masi e malghe |
Domenica 21 luglio | – Il sentiero Adolf Munkel nelle Odle |
Domenica 4 agosto | – Da San Martino di Castrozza al lago di Calaita |
Giovedì 8 agosto | – Andar per masi e malghe |
Domenica 18 agosto | – L’alta via di Val Casies |
Domenica 1 settembre | – Le tre Fontane Sante e Rifugio Borletti – Ortles |
Domenica 15 settembre | – Il Nuvolau e l’Averau con la Tofana di Rozes |
Giovedì 26 settembre | – Andar per masi e malghe |
Domenica 29 settembre | – Monte Vignola sul Baldo |
Giovedì 3 ottobre | – Andar per masi e malghe |
Sabato 12 ottobre | – Giro dei paesi da Naz Sciaves a Novacella |
Domenica 27 ottobre | – località da definire: chiusura della stagione escursionistica |
Domenica 10 novembre | – “i Törggelen” in Val d’Isarco |
clicca qui (⇒ ) CIRC. N. 4 – 2019 per la tradizionale “circolare” in versione stampabile
