La 2^ giornata sulla neve 2015: nell’alta Val Casies – sabato 24 gennaio
Trento, 9 gennaio 2015
Il Gruppo Escursionisti organizza per sabato 24 gennaio 2015
la 2^ Giornata sulla …neve (?) 2015
nell’alta Val Casies
La Val Casies è una valle laterale della Val Pusteria. Diparte da Monguelfo dirigendosi a Nord Est. Paradiso per i fondisti e non di meno per escursionisti. Diverse malghe e baite aperte anche d’inverno sono mete di passeggiate in un ambiente agreste e molto distensivo.
PROGRAMMA
Partenza in pullman unicamente da Trento:
– Via Brigata Acqui (Tambosi) ore 7.30 (NB. parcheggi solo a pagamento!)
– Parcheggio Zuffo ore 7.40
– Nessun’altra fermata prevista !
Con il pullman in autostrada fino a Bressanone quindi si prosegue per la Val Pusteria. Solita fermata per il caffè al Treyer Bar di San Sigismondo. Si procede quindi verso Monguelfo dove si devia a sinistra per la Val Casies. Si arriva in fondo alla valle, all’ameno villaggio di Santa Maddalena situato in una bella conca e poco più oltre fino alla Talschluβhütte (m.1495).
GIORNATA LIBERA A DISPOSIZIONE
Partenza da Santa Maddalena per il rientro a Trento verso le ore 16.00.
clicca qui per stampare il programma → 2 – Val Casies 24 gen
e qui per vedere/stampare la mappa → 2 Val Casies 2015
Alcuni suggerimenti
Chi vuole può fermarsi e farsi un giro al villaggio o sulla piana circondante: ci sono diversi punti di ristoro.
Chi vuole camminare può recarsi, partendo dal parcheggio:
Alla Messnerhütte (m. 1659 – clicca la 1^foto): si procede verso il fondovalle sulla strada per le malghe, sempre ben battuta (pista slittino), strada forestale 49. Sulla strada cartello indicatore: si procede per poco e si è alla baita (un’ora ca.).
Alla Kradorfer Alm (m. 1704 – clicca la 2^ foto): come per il percorso precedente. Al bivio sopra segnalato si prosegue dritti arrivando sull’altro versante della valle e quindi alla malga (ore 1.15 ca).
Percorso alternativo solo con ciaspole: all’inizio della salita si scende a destra (segnavia) sul greto del torrentello; lo si attraversa e poi per bosco e prateria su fino alla malga (ore 1.30).
Alla Stumpf Alm (m.1968- clicca la 3^foto) – percorso un po’ più impegnativo: dalla partenza si attraversa il torrentello e si prosegue sulla destra seguendo le indicazioni della malga (ore 1.30 ca.).
Alla Ascht Alm (m.1950- clicca la 4^foto): dal villaggio di Santa Maddalena, nei pressi della chiesa, si gira a sinistra per i casolari Huben e Ampfertal. Poco avanti si incontra la pista da sci, la si attraversa e si prende a sinistra la strada forestale n. 10 per la Malga (ore 1.30 ca.).
QUOTE : Soci Ord. € 14 – Soci Familiari € 15 – Soci Aggregati € 17
ISCRIZIONI: presso il Circolo (tel. 0461.916772) – anche con fax o su segreteria tel. lasciando Vs/ recapito – entro le ore 17 di martedì 20 gennaio, fino al raggiungimento di max 50 posti.
Le quote verranno riscosse in pullman. La mancata partecipazione alla gita già prenotata e non disdettata entro il termine suddetto comporta l’impegno al pagamento della quota.
Per informazioni: Marcello 348 9047533 – 0461 914136
La partecipazione all’escursione è consentita solo ai SOCI – NB. PORTARE CON SE’ LA TESSERA !
I soci Familiari e Aggregati che non abbiano già versato la quota sociale (rispettivamente 5 o 15 €) possono farlo direttamente in pullman.
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
Il Gruppo Escursionisti
