Notiziario n°2 – 2013
Trento, 28 gennaio 2013
in questo numero:
-
Calendario VIAGGI e SOGGIORNI 2013
-
Viaggio a ROMA – dal 23 al 26 marzo – il programma definitivo
-
Comunicazioni dal Consiglio Direttivo
- calendario tornei sportivi Intercircoli Trento
- corsi di spagnolo di 2° e 3° livello
per la tradizionale versione stampabile clicca qui → n°2-2013
Calendario VIAGGI e SOGGIORNI 2013
alcune considerazioni e il programma di massima
Il Direttivo del Circolo propone per l’anno corrente il programma dei viaggi e soggiorni riportato a seguire.
Al momento vengono indicate, per ogni proposta, le rispettive date di svolgimento (peraltro passibili di qualche variazione) per consentire agli interessati di venirne subito a conoscenza, mentre i programmi dettagliati e le relative quote verranno comunicati dopo che la Commissione Viaggi avrà vagliato le offerte che perverranno dalle agenzie di fiducia alle quali ci si rivolge.
Premesso, per quanto ovvio, che le quotazioni offerte per i gruppi sono di norma nettamente inferiori a quelle dei viaggi individuali, si sottolinea che:
- le stesse si riferiscono al livello di servizi richiesto e sono raffrontabili solo con pari livello di servizi offerti, tenendo conto dei costi aggiuntivi (trasferimenti, quote iscrizione, ecc.);
- le quote di partecipazione vengono determinate sulla base dell’effettivo costo complessivo per il Circolo, non avendo lo stesso finalità di lucro: ai Soci e Familiari di 1° grado (cioè Coniuge, Figli, Genitori del Socio) viene, di norma, attribuita una riduzione a titolo di contributo da parte del Circolo mentre nessuna maggiorazione è applicata per gli Aggregati (cioè Familiari oltre il 1° grado e Amici);
- ove possibile, per favorire la partecipazione di Soci con figli minori, offriamo per questi ultimi lo stesso contributo del Socio e, per venire incontro a chi ama i viaggi senza troppa organizzazione, lasciamo in opzione molte visite e pasti.
Il programma non riporta tutte le iniziative riguardanti brevi viaggi (1 o 2 giorni) a carattere culturale e/o gastronomico, che verranno comunicate tempo per tempo.
Delle iniziative del Gruppo Escursionisti riportiamo in questo calendario solamente la data e i luoghi in cui si svolgerà il trekking di metà aprile.
Augurandoci che molti dei nostri associati possano partecipare alle iniziative proposte, passiamo a presentare il
PROGRAMMA VIAGGI e SOGGIORNI 2013
dal 26 FEBBRAIO al 6 o al 13 MARZO
Soggiorno a ZANZIBAR 9 o 16 giorni (7 o 14 notti)
dal 23 al 26 MARZO
Viaggio a ROMA – hotel 4**** centralissimo
dal 14 al 20 APRILE
il trekking del GRUPPO ESCURSIONISTI :
“In SICILIA, monti e mare della costa d’occidente”
dal 1° al 5 MAGGIO
viaggio a MADRID
MAGGIO fine mese
TOUR del SALENTO
(da valutare opzione di prolungamento con Soggiorno-Mare)
dal 22 al 29 GIUGNO o dal 22 giugno al 6 luglio
SAN VINCENZO CUP – Tornei Sportivi Banche del Triveneto e Soggiorno Mare
dal 10 al 17 AGOSTO
DUBLINO e un po’ di IRLANDA
SETTEMBRE – prima quindicina
KARPATOS – Soggiorno mare di 1 o 2 settimane
OTTOBRE/NOVEMBRE
Tour “GRANDE” – durata di ca. 2 settimane
Scelta in fase di valutazione tra due proposte:
-
Tour del MADAGASCAR con qualche giorno di MARE
-
Tour dei PARCHI del Nord America con S.FRANCISCO e LOS ANGELES
Con la prossima circolare indicheremo la mèta scelta ma, nel frattempo, chi è interessato può darci qualche indicazione….
dal 5 all’8 DICEMBRE
Viaggio a NAPOLI
il nostro Viaggio a ROMA dal 23 al 26 marzo
con TIZIANO, BRUEGEL, PALAZZO COLONNA
e la gastronomia del territorio in versione SLOW FOOD
Come anticipato nel precedente notiziario, il viaggio a Roma verrà effettuato a ridosso delle vacanze pasquali con partenza SABATO 23 MARZO e rientro MARTEDI’ 26 MARZO.
Ecco di seguito il programma dettagliato:
sabato 23 marzo : partenza di buon mattino, soste come d’uso, pranzo libero in prossimità della mèta ed arrivo a ROMA nel primo pomeriggio.
Sistemazione presso il centralissimo (vedi→) GRAND HOTEL PALATINO 4**** in stanze “new stile” (rinnovate negli ultimi due anni) quindi incontro con la nostra guida, l’impareggiabile Stefania, e trasferimento presso il CHIOSTRO del BRAMANTE per la visita alla Mostra (vai→) “BRUEGEL – Le Meraviglie dell’Arte Fiamminga “, storia ed eccezionale talento della più importante stirpe di artisti fiamminghi, attivi tra il XVI e XVII secolo, attraverso moltissime loro opere tra dipinti, disegni e grafiche.
Al termine della visita, tempo e cena liberi.
domenica 24 marzo : la giornata, interamente libera, darà a ciascuno molte possibilità di visita (partecipare alle suggestive funzioni per la Domenica delle Palme in piazza S. Pietro, visitare il Palazzo del Quirinale e chi più ne ha più ne metta).
Comunque nel pomeriggio proponiamo, in opzione, la visita guidata alla Valle del COLOSSEO, bellissimo e notissimo luogo dell’antica Roma, che non necessita di alcuna descrizione (€ 22,00 p.p. con auricolare obbligatorio – min. 25 )
lunedì 25 marzo : al mattino, sempre suddivisi in due gruppi, a (vai→) PALAZZO COLONNA visiteremo, con l’assistenza di una storica dell’arte, l’incantevole appartamento della Principessa Isabelle ancor oggi perfettamente conservato nel mobilio e nell’arredo e la Galleria di Arte Antica, autentico gioiello del barocco romano, che ospita tanti capolavori artistici tra dipinti (Bronzino, Ghirlandaio, Tintoretto, Guercino, Guido Reni, ecc.), sculture e altri arredi preziosi che rappresentano il cuore delle collezioni artistiche della famiglia Colonna.
Al termine, tempo e pranzo liberi.
Nel pomeriggio, incontro con la nostra guida presso le SCUDERIE del QUIRINALE per la visita della grande Mostra-Evento su (vai→) “TIZIANO“ per ripercorrere, passando da un’opera all’altra di questa esposizione, ideata grazie al sostegno ed ai prestiti di molti musei italiani ed stranieri, i tratti salienti dell’inarrestabile ascesa del grande artista.
Al termine, trasferimento presso il Ristorante dello SLOW FOOD (vai→) “Il Grappolo d’Oro” per la cena con menù della gastronomia del territorio.
martedì 26 marzo : dopo la prima colazione, carico del bagaglio e mattinata libera oppure in opzione incontro con la guida e trasferimento in Vaticano per la visita guidata alla BASILICA PATRIARCALE di S. PIETRO e al MUSEO del TESORO di S.Pietro ( € 20 p.p., comprensivo di auricolari – min. 25).
Nel primo pomeriggio partenza in pullman per il rientro.
Le QUOTE: SOCI e FIGLI <18 FAMILIARI AGGREGATI
€ 375 € 390 € 405
Supplemento Singola – € 80,00 (per 3 notti) – disponibili solo 3 stanze con questo supplemento –
Le quote comprendono : tutti i trasferimenti in pullman come da programma, 3 pernottamenti con prima colazione in hotel 4**** centralissimo, una cena della gastronomia del territorio (bevande incluse) in ristorante “slow food”, l’ingresso, la prenotazione e la visita guidata alla mostra su “TIZIANO”, l’ingresso, la prenotazione, la visita guidata di PALAZZO COLONNA con la GALLERIA di ARTE ANTICA e l’APPARTAMENTO della PRINCIPESSA ISABELLE, l’ingresso, la prenotazione, la visita guidata sempre con storica dell’arte della mostra su “BRUEGEL – Meraviglie dell’Arte Fiamminga”, il noleggio auricolari, le mance.
Le quote non comprendono: i pasti principali non inseriti in programma, le visite in opzione e quant’altro non indicato alla voce “le quote comprendono”.
Le iscrizioni dovranno pervenire entro il 15 febbraio 2013 utilizzando il modulo a seguire e verranno chiuse al raggiungimento del numero max di 50 persone.
Le preiscrizioni, per mantenere la precedenza, dovranno essere confermate entro l’8 febbraio.
clicca qui per il modulo di iscrizione → mod.iscr. Roma 2013
Comunicazioni e Anticipazioni dal Consiglio Direttivo
Calendario tornei sportivi Intercircoli Trento
Sul sito dell’Associazione Intercircoli Trento (www.intercircolitn.it) gli interessati potranno trovare il calendario dei tornei sportivi organizzati per l’anno in corso.
Per ogni ulteriore contatto è opportuno invece rivolgersi ad EFREM PELLIZZARI (tel. uff. 0461/1571244 cell. 335/7105592).
Corsi di Spagnolo di 2° e 3° livello (progrediti e perfezionamento)
Su pressante richiesta di molti partecipanti ai corsi degli ultimi due anni, vengono organizzati, ancora con INSEGNANTE di MADRE-LINGUA, i seguenti corsi:
LUNEDI’ ore 17.00 / 18.30 e GIOVEDI’ ore 17.30 / 19.00
a partire da lunedì 11 febbraio
riservato a chi abbia una piccola conoscenza della lingua (progrediti) TOT. 30 ORE
GIOVEDI’ ore 16.00 / 17.30 e VENERDI’ ore 16.00 / 17.30
inizio giovedì 14 febbraio
riservato a chi riesce a colloquiare discretamente (perfezionamento) TOT. 30 ORE
Costo del corso (max 10 – min. 8 partec.) : da € 85 a € 95 p.p. a seconda del numero di partecipanti.
ISCRIZIONI: entro mercoledì 6 febbraio – con avviso telefonico o via e-mail –
Il SALDO dovrà essere effettuato alla prima lezione.
A tutti, vive cordialità !
Il Direttivo del Circolo
