La 2^ giornata sulla neve 2016: alla “Fane Alm” – Val di Valles – sabato 30 gennaio
Trento, 12 gennaio 2016
Il Gruppo Escursionisti organizza per sabato 30 gennaio 2016
la 2^ Giornata sulla neve 2016
Alla “Fane Alm” – Val di Valles
Fane Alm, è un insediamento di montagna di tipo ladino, unico nelle vallate dell’Alto Adige. É un pittoresco villaggio costituito da una trentina di costruzioni in legno in parte formate da tronchi incastrati a castello: fienili, stalle, casette di abitazione estiva, due malghe con posti di ristoro ed una chiesetta dedicata a Maria Assunta con un caratteristico piccolo campanile.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento:
– Via Grazioli (ex Cassa Malati) ore 7.30
– Parcheggio Zuffo ore 7.40
– Nessun’altra fermata prevista !
Con il pullman a Rio Pusteria e quindi deviazione per Valles-Vals. Oltrepassato il paese, parcheggio nei pressi della stazione seggioviaria. Ci è consentito un ulteriore proseguimento fino ad altro parcheggio poco prima della malga.
GIORNATA LIBERA A DISPOSIZIONE
Rientro dal parcheggio nei pressi della Kurzkofelhütte verso le ore 16.30 e alla stazione seggioviaria verso le 17.
clicca qui per stampare il programma → 2 – Fane Alm 30 gen
e qui per vedere/stampare la mappa → 2 – Fane Alm cart
Suggerimenti
Dal parcheggio (m.1396) si prosegue sulla strada di fondovalle generalmente libera da neve. Si è presto alla malga Kurzkofelhütte (punto di ristoro, particolarmente apprezzato sulla via del ritorno: diventa una pista da slittino (quindi necessita particolare attenzione specialmente al ritorno). La strada sale ora a serpentine, supera un alto gradone roccioso. Aggirata una piccola dorsale appare d’incanto il villaggio da favola, adagiato in una conca a leggero pendio. Dopo poco si arriva a Fane Alm (m.1740).
A mezza strada, chi è munito di ciaspole può salire deviando a destra (vedasi segnali), attraversare in quota il costone, scendere leggermente ed arrivare nella conca di Fane Alm
Possibilità di ristoro a Fane Alm presso la Gattererhütte – per il pranzo necessaria prenotazione!
Ritorno sulla stessa strada (con l’attenzione di cui sopra).
Tempo di percorrenza circa 3.30 dislivello ca.400 m
Si può anche ritornare effettuando una bella e vertiginosa discesa con lo slittino; in questo caso, se non si va fuori strada, il tempo di percorrenza sarà notevolmente ridotto!
QUOTE : Soci Ord. € 14 – Soci Familiari € 15 – Soci Aggregati € 17
ISCRIZIONI: unicamente presso il Circolo (tel. 0461.916772) – anche con fax o su segreteria tel. lasciando Vs/ recapito – entro le ore 17 di martedì 26 gennaio.
Le quote verranno riscosse in pullman. La mancata partecipazione alla gita già prenotata e non disdettata entro il termine suddetto comporta l’impegno al pagamento della quota.
Info: Marcello 348 9047533 – 0461 914136
La partecipazione all’escursione è consentita solo ai SOCI : i soci Familiari ed Aggregati possono provvedere al rinnovo ( se non già fatto) anche in pullman – NB. PORTARE CON SE’ LA TESSERA !
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE LA GIORNATA.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
Il Gruppo Escursionisti
