Gruppo Escursionisti: A Punta dei Larici e malga Palaer da Pregasina – domenica 28 aprile 2019
Trento, 16 aprile 2019
Il Gruppo Escursionisti propone per domenica 28 aprile 2019
la 2^ escursione : a Punta dei Larici e malga Palaer da Pregasina
Un Panorama estremamente vasto e bello, con il caratteristico contrasto cromatico tra l’azzurro del lago di Garda, il verde intenso delle conifere e il verde argento delle olivaie.
PROGRAMMA
Partenza in pullman da Trento: Via Grazioli ore 7.30 – parch. Ex Zuffo ore 7.40
a richiesta : Vezzano distr. Esso ore 8.00
Con il pullman verso Riva d/Garda e, prendendo la strada per la Val di Ledro, a Pregasina. Si deve parcheggiare sotto il paese, alla Madonnina (Regina Mundi), (m. 521) punto panoramico.
Dal parcheggio, si deve salire sulle strade asfaltate del paese fino all’ Hotel Panorama dove si effettuerà la consueta sosta per il caffè o la colazione e da dove inizierà effettivamente l’escursione.
Dopo la sosta si prende, tutti insieme, la strada che passa dietro la chiesa, segnavia 422 B. Superate le ultime case dell’abitato si continua su strada bianca; si procede dritti sempre seguendo il 422 B. Poco dopo la località Calchera si lascia la strada bianca e si prende, sempre andando dritti, il sentiero 422 A, sentiero in cresta sui bordi dello strapiombo sul lago. Si consiglia attenzione nel percorrerlo. Si arriva quindi a Punta dei Larici (m. 907 ore 1.20): si è sulla sommità di versanti che precipitano verso il lago quindi il panorama è estremamente vasto e bello.
Dopo doverosa sosta si rientra a Bocca Larici: si devia verso sinistra: e si prende la forestale che scende per un po’ nel vallivo per poi salire leggermente fino alla ex Malga Palaer. (m. 946 ore 0.30 – 1.50) – NON è posto di ristoro.
Sosta per il pranzo esclusivamente al sacco (* vedi nota in calce).
Dalla Malga ancor per strada forestale, che si prende girando a destra, si va ad incrociare a quota 960 il segnavia 422 sempre strada bianca che poi diventa sentiero e si raggiunge il Tof di Pregasina; da lì si scende all’abitato di Pregasina, all’Hotel Panorama dove è previsto l’appuntamento per il rientro (ore 1.40 – 3.30).
Percorso abbreviato
Tutto come per il precedente percorso fino alla Bocca Larici. Da qui si prende a destra strada forestale che porta alla località Calchera dove si è passati al mattino e si prosegue a ritroso sul percorso già fatto fino ad arrivare all’Hotel.
Sosta per il pranzo al sacco o presso il Ristorante: d’obbligo la prenotazione.
(*) Nota: quelli che fanno il percorso base e che hanno fatto solo un piccolo spuntino presso la ex malga possono ancora rifocillarsi presso l’Hotel purché in orari tali da non ritardare il rientro. Il Ristorante tiene aperta la cucina anche il pomeriggio.
Ci si ritrova tutti presso l’Hotel indicativamente verso le 16.30 per scendere al parcheggio e rientrare a Trento.
Caratteristiche del percorso
disl. salita disl. discesa durata
base m. 488 m. 488 ore 3.30
breve m. 375 m. 375 ore 2.10
+ dislivello m. 122 – ore 0.30 per scendere al parcheggio e rientrare a Trento
clicca qui per il programma stampabile ⇒ 2019.2 – Malga Palaer 28 apr
e qui per vedere/stampare la mappa ⇒ 2019.2 – Malga Palaer cart
QUOTE DI PARTECIPAZIONE: Soci Ord. € 14 – Soci Fam. € 15 – Soci Aggr. € 16
La partecipazione all’escursione è riservata solo ai SOCI (Ordinari – Familiari – Aggregati) in regola con il tesseramento.
ISCRIZIONI : unicamente presso il Circolo tel. 0461 916772 (orario: lunedì-mercoledì-venerdì dalle 15 alle 17.30) anche con fax, mail o su segreteria tel. (lasciando in questi casi il Vs/ recapito telefonico) entro le ore 17 di mercoledì 24 aprile fino al raggiungimento di max 52 posti.
Le quote saranno raccolte in pullman. La mancata partecipazione alla gita già prenotata e non disdettata entro il suddetto termine comporta l’impegno al pagamento della quota.
INFO: Marcello 348 9047533
IL CIRCOLO UNICREDIT DECLINA OGNI RESPONSABILITA’ PER DANNI A PERSONE E COSE CHE SI DOVESSERO VERIFICARE DURANTE L’ESCURSIONE. OGNUNO PARTECIPA A PROPRIO RISCHIO E PERICOLO.
UNICREDIT CIRCOLO TRENTO
il Gruppo Escursionisti
